I gruppi appartamento
Documentario “Mi chiamo io da solo – Storie di gruppo”
Mi chiamo io da solo è un attimo di vita spalancata. È un pugno di sorrisi che emerge d’improvviso fra stipiti di porte e usci mai osservati veramente, o fintamente scantonati.Porte che eppure, quotidianamente, si aprono e si chiudono sui nostri pianerottoli, accanto ai giardinetti, ai piani alti e bassi dei nostri condomini. Porte che custodiscono le tante storie dei ragazzi che vivono nei Gruppi Appartamento e ogni giorno, con l’aiuto degli operatori della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, combattono la battaglia più difficile: quella contro se stessi, alla ricerca di un equilibrio e di autonomia sempre maggiore e sempre più efficace.
Storie raccontate sottovoce, un poco biascicate, storie anche problematiche. Che nella loro disarmante semplicità hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco, di darsi regole quotidiane per aumentare il gusto della loro libertà e l’armonia della loro indipendenza: la sveglia al mattino, l’impegno sul lavoro, il gioco con gli amici, la condivisione della spesa, dei pasti, i turni delle pulizie e l’arte complicatissima della convivenza.
Perché ogni giorno, all’interno di un Gruppo Appartamento, si compie la più delicata e sottile delle operazione d’amore: quella che vede gli operatori stare accanto e sostenere le persone più fragili facendosi quasi invisibili nel loro operato. Quella che chiama – con pazienza e costanza – le persone alla vita, anche quelle che fanno più fatica, lasciando loro l’orgoglio, la gioia e il diritto di dire: «Mi chiamo io da solo»!
Gabriele Pieroni
Gruppo appartamento ARIETE

Gruppo appartamento SOTTOSOPRA

Gruppo Appartamento TETTI BLU

Pepenero è un Gruppo Appartamento di tipo B che rivolge il suo servizio a persone con disabilità intellettiva di grado medio, a cui si accompagnano una insufficiente autonomia nella gestione quotidiana e la necessità di un sostegno emotivo e di un accompagnamento all’inserimento… [continua…]
Gruppo Appartamento LA ROCCA

Gruppo appartamento DUE PASSI

Il gruppo appartamento “Sipuòfare” è stato pensato e realizzato come l’anello mancante in quanto una parte degli utenti della psichiatria che terminano il percorso nella comunità psichiatrica Emmaus o che vengono proposti alla Cooperativa non hanno ancora le autonomie ed il grado di riduzione psicopatologica adeguate … [continua…]
Il progetto di Convivenza Guidata si caratterizza come un servizio a bassa intensità, cioè con un limitato supporto di ore operatori. L’obiettivo che si prefigge non è tanto quello di perseguire un’indipendenza totale, quanto quello di individuare una relazione di interdipendenza ottimale tra l’utente, il suo ambiente di vita, il servizio stesso, la rete sociale e la cittadinanza… [continua…]