Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Carta dei diritti dell’utente

Rispetto

E’ compito degli operatori garantire l’accoglienza dell’ospite con la più alta attenzione all’identità personale, nel rispetto della dignità, delle caratteristiche e potenzialità individuali.

Riservatezza

L’ospite ha diritto alla massima riservatezza in merito alle notizie cliniche riguardanti la sua patologia, alla documentazione clinico-sanitaria inerente ed agli altri dati sensibili rientranti nella sua privacy. La Cooperativa, anche a questo fine, ha sviluppato le procedure del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 del 27/04/2016. E’ un diritto dell’utente avere salvaguardata l’intimità durante l’igiene personale, durante le pratiche mediche e terapeutiche. Nelle strutture è garantito il rispetto degli spazi personali da poter utilizzare in modo riservato (es. camere da letto).

Salute

L’ospite ha il diritto di ricevere le cure sanitarie, preventive e riabilitative di cui necessita e che gli consentano di recuperare abilità funzionali nei limiti consentiti dalla patologia specifica.

Partecipazione

Si ritiene fondamentale accogliere e valutare i suggerimenti e le richieste che vengono portate dagli ospiti (in ogni struttura è anche pianificata la riunione con gli utenti). Pertanto è rinforzata la partecipazione di ognuno.

Diritto al reclamo

Gli operatori sono pronti ad accogliere ogni reclamo ed ogni lamentela, e ad aiutare l’utente ed i suoi familiari nella risoluzione dei disagi emersi.

Trasparenza

L’ospite ed i suoi familiari vengono messi a conoscenza delle figure di riferimento che compongono l’équipe della struttura e la Direzione della Cooperativa. Ad entrambi possono rivolgersi per ottenere chiarimenti.

Libertà

E’ garantito all’ospite la libertà di espressione senza discriminazioni ideologiche, politiche e religiose.

Centralità dell’utente

Si cerca di garantire un rapporto numerico ospiti/operatori elevato, superiore ai requisiti previsti dalle normative vigenti in materia di assistenza presso strutture residenziali. Ciò è finalizzato all’ottimizzazione del servizio reso all’ospite e alla sua famiglia, concentrandosi sulla singolarità dei bisogni di ogni individuo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

Visita il sito della Casa Vacanze di Laigueglia!

E’ online il sito della Casa Vacanze di Laigueglia
casavacanzelaigueglia.com

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA DEI SERVIZI.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN