Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

Comunità Emmaus

È una struttura protetta di tipo B, ad elevata intensità terapeutica ed intervento riabilitativo per pazienti segnati dall’ esperienza del disturbo mentale.
Il tempo di permanenza nella comunità viene definito sulla base del progetto terapeutico e comunque non è superiore ai 36 mesi.
La comunità ha 7 posti letto ed è ubicata nel centro storico di Alba, progettata per una possibile integrazione con il territorio attraverso un costante impegno di confronto con il tessuto urbano circostante.
E’ all’interno di una antica casa risalente al XIX secolo. Gli spazi interni sono ampi e permettono di ospitare gli utenti in camere da 1 o 2 letti.

Figure professionali presenti in struttura

  • Psichiatra – psicoterapeuta (direttore sanitario)
  • Psicologo/psicoterapeuta
  • Infermiere professionale
  • Educatore professionale
  • Adest

Ogni ospite (e famiglia) ha come riferimento nel momenti di verifica del percorso terapeutico lo psichiatra, il coordinatore di struttura ed il referente (un operatore specifico di riferimento).

Obiettivi del servizio

  • Contenimento psicologico ed affettivo, sviluppo di capacità emotive nell’affrontare le relazioni significative e le relazioni esterne
  • Obiettivi relativi alla cura del sé, alla cura dell’ambiente, alla gestione del denaro, ecc.
  • Perseguimento degli obiettivi richiesti dal Servizio inviante
  • Creazione di una rete esterna rispetto al lavoro, tempo libero, ecc.

Organizzazione del servizio

La comunità prevede una copertura con il personale qualificato di 24h su 24h, tutti i giorni dell’anno. Tranne la notte ci sono sempre in turno almeno 2 operatori.

Nell’arco della giornata si intersecano:

  • attività di gestione del quotidiano (effettuate in collaborazione tra ospiti ed operatori come possibilità di potenziamento delle autonomie personali e come spazio di scambio informale che l’operatore utilizza per supportare I’ospite nel percorso condiviso dettato dal progetto terapeutico)
  • visite mediche, specialistiche e gestione farmacologica
  • attività riabilitative interne ed esterne alla struttura (privilegiando le risorse cittadine per un potenziamento dell’ integrazione sociale)
  • colloqui di sostegno e psicoterapeutici
  • attività gruppali ludiche e socializzanti (gite, soggiorni estivi ed invernali…)
  • co-progettazione di una identità lavorativa e affiancamento per mantenere tale impegno-risorsa (secondo progetto terapeutico)

Con periodicità variabile vengono utilizzate le riunioni per programmazione-confronto-verifica:

  • riunioni d‘équipe (settimanale)
  • riunioni operatori—ospiti (quindicinale)
  • riunioni ospiti (mensile)
  • incontri e riunioni con le famiglie (secondo progetto e su richiesta)
  • verifica con l’ospite ed i Servizi invianti (secondo progetto e su richiesta)

Riferimenti

Comunità Emmaus
Via Rattazzi, 9
12051 Alba (CN)
Tel. e fax: 0173/363450
Cell: 349/1022290
Dal lun. al ven. orario d’ufficio
e-mail: comunita@progettoemmaus.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Gocce
    Gocce
  • Emmaus Book – Magic Bus Emmaus
    Emmaus Book – Magic Bus Emmaus
  • Nemmeno il rumore del mare
    Nemmeno il rumore del mare

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN