Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Comunità alloggio “Aurora”

E’ una comunità alloggio di tipo B nel centro storico di Pollenzo: offre ospitalità ed assistenza a carattere residenziale a soggetti disabili adulti, garantendo loro mediante il personale educativo e d’assistenza tutelare tutte quelle cure che normalmente sono prestate dalla famiglia.
Il tempo di permanenza all’interno della struttura viene definito sulla base dei progetti educativi individuali e potrebbe essere anche a tempo illimitato.
In supporto o alternativa alla famiglia, per sostenerla in particolari momenti di difficoltà, la Comunità Alloggio viene utilizzata anche per interventi di “sollievo” (periodi di tempo determinati) oppure per inserimenti a tempo parziale (alcuni giorni alla settimana).
La struttura ha 8 posti letto ed è ospitata nei locali della Parrocchia di San Vittore di Pollenzo.

Figure professionali presenti in struttura

  • Un educatore professionale con ruolo di Coordinatore della struttura
  • Infermiere professionale
  • Oss
  • Educatori professionali

E’ previsto personale educativo e tutelare che garantisca, per numero, qualifica, organizzazione, il rispetto dei requisiti generali previsti dalla D.G.R. 230-23699 del 22/12/1997, ovvero i maggiori livelli assistenziali previsti nei progetti individuali degli utenti.

Obiettivi del servizio

  • Raggiungimento di adeguati livelli di autonomia (in considerazione delle potenzialità individuali)
  • Raggiungimento di una buona qualità della vita e di un soddisfacente benessere psicofisico
  • Perseguimento degli obiettivi richiesti dal servizio inviante
  • Obiettivi relativi alla cura del sé, al mantenimento delle abilità acquisite
  • Contenimento psicologico ed emotivo
  • Creazione di una rete esterna significativa: lavoro, centri diurni, associazioni e opportunità di incontri nel tempo libero…

Organizzazione del servizio

Trattandosi di presidio residenziale, è garantita l’assistenza agli utenti in forma continuativa 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Nell’arco della giornata si intersecano:

cura dell’igiene personale

attività di gestione del quotidiano (effettuate in collaborazione tra ospiti ed operatori come possibilità di potenziamento delle autonomie personali e come spazio relazionale informale)

visite mediche, specialistiche e gestione farmacologica

attività terapeutiche-riabilitative interne ed esterne alla struttura (es. arte terapia, musicoterapia, attività espressive, corso di acquaticità…)

attività gruppali ludiche e socializzanti (gite, soggiorni…)

accompagnamento a centri diurni, affiancamento nelle borse lavoro

Con periodicità variabile vengono utilizzate le riunioni per programmazione-confronto-verifica:

  • riunioni d’equipe (settimanale)
  • riunioni ospiti (mensile)
  • incontri e riunioni con le famiglie (secondo progetto e su richiesta)
  • verifica con l’ospite ed i Servizi invianti (secondo progetto e su richiesta)

Riferimenti

Comunità alloggio Aurora
Piazza Carlo Alberto 1
12042 Pollenzo (CN)
Tel. e Fax: 0172/458128
cell: 348/9103710
Dal lun. al ven.: orario d’ufficio
e-mail: comunita.aurora@gmail.com

0102
Copia  di IMG_0593
100_0383 copia
IMG_0159-1 copia

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni
    ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni
  • LEGGE 381 E 30 ANNI DI COOPERAZIONE SOCIALE: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN H-ZONE
    LEGGE 381 E 30 ANNI DI COOPERAZIONE SOCIALE: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN H-ZONE
  • 8PARI PORTA L’INCLUSIONE A VINUM E VINITALY
    8PARI PORTA L’INCLUSIONE A VINUM E VINITALY

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

Visita il sito della Casa Vacanze di Laigueglia!

E’ online il sito della Casa Vacanze di Laigueglia
casavacanzelaigueglia.com

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN