Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari
DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA

DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA

Giugno 22, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

I dialoghi della quotidianità sono il codice vitale con cui si costruisce il mondo, i mattoni invisibili di un continuo processo creazione. Una bambina della scuola Nostra Signora del Suffragio di Alba – che il 10 giugno ha festeggiato la fine dell’anno didattico – e una maestra parlano tra loro alla fine di due anni …

RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”

RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”

Giugno 22, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lo sport può essere radice che aggrappa, ramo che sostiene e linfa che scorre nella corteccia delle relazioni. E’ una rete capace di immaginare nuovi futuri senza l’uso delle parole. “Questo connubio lo abbiamo sperimentato lo scorso week end, quando si sono svolti a Torino i giochi nazionali estivi “Special Olympic” – a cui hanno …

DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE

DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE

Giugno 3, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Che cos’è una cooperativa, come dovrebbe essere, quali sono i risultati finora raggiunti e i punti migliorabili? Come la gestione economica e i rapporti col territorio devono essere organizzati in maniera etica e realmente inclusiva? Queste e altre domande sono state al centro della terza giornata di formazione di cooperativa, che si è tenuta a …

ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni

ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni

Maggio 11, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

L’estate diventa momento per recuperare spazio di incontro, per guadagnare vita e respiro nella parentesi di scuola. Non è solo una tregua, ma un’occasione di sperimentarsi in vesti nuove e immaginare alternative fatte di gioco e fantasia. In questa cornice, con il contributo della Fondazione Crc e all’interno del bando Estate Insieme, la cooperativa sociale …

LEGGE 381 E 30 ANNI DI COOPERAZIONE SOCIALE: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN H-ZONE

LEGGE 381 E 30 ANNI DI COOPERAZIONE SOCIALE: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN H-ZONE

Aprile 26, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Oggi, martedì 26 aprile alle ore 17,30, nei locali dell’H-zone di piazzale Beausoleil ad Alba si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica itinerante “30 anni e oltre di cooperazione sociale. Legge 381/1991”, promossa da Confcooperative Piemonte e Legacoop Piemonte. Saranno presenti in rappresentanza delle istituzioni il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il presidente di Confcooperative Piemonte Tino Cornaglia. …

8PARI PORTA L’INCLUSIONE A VINUM E VINITALY

8PARI PORTA L’INCLUSIONE A VINUM E VINITALY

Aprile 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“8Pari non è un vino”, recita la frase promozionale introduttiva del prodotto: perché all’interno del processo di realizzazione della bottiglia si nasconde la storia di un riscatto sociale, un tentativo di restituire dignità e inclusione a persone che sovente devono affrontare marginalità o stigma sociale. 8Pari è creato dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus grazie all’inserimento …

5XMILLE: UN’OCCASIONE PER CREARE FILI INVISIBLI

5XMILLE: UN’OCCASIONE PER CREARE FILI INVISIBLI

Aprile 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Linee invisibili possono legare un orto, una falegnameria, un campo da calcio, una partita di basket, oppure una gita in Liguria e a una camminata in montagna. Sono le attività che gli ospiti delle strutture di cooperativa hanno avviato negli ultimi mesi, in un movimento vitale contrario rispetto alla stagnazione e alla chiusura provocate dalle …

RIATTIVIAMOCI: QUANDO NEL BUIO SI CERCANO SENTIERI

RIATTIVIAMOCI: QUANDO NEL BUIO SI CERCANO SENTIERI

Aprile 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La pandemia ha imposto un rovesciamento in ognuno, capovolgendo gli scenari abituali e interiori, costringendo emozioni e relazioni a radicali ripensamenti. Ha sollevato ombre e frammenti trascurati, polvere accantonata e pensieri non pensati. Ha provocato sofferenza, ma anche possibilità di integrazione e di inclusione. Nel tentativo di cogliere questa opportunità evolutiva la cooperativa Progetto Emmaus …

LA VALIGIA DI ARLO: IL CONCETTO DI RECOVERY TRA ARTE, MUSICA, TEATRO E TANTO ALTRO

LA VALIGIA DI ARLO: IL CONCETTO DI RECOVERY TRA ARTE, MUSICA, TEATRO E TANTO ALTRO

Aprile 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Un sistema sociale fondato sulla competizione e sulla richiesta di conformismo rischia di generare malessere soprattutto nelle identità in via di formazione, in chi cerca il proprio posto nel mondo, in chi posa i primi mattoni del proprio percorso di autonomia e indipendenza. Il progetto La Valigia di Arlo, dedicato ai ragazzi di età compresa …

OSTERIA MONTEBELLINA INAUGURA NEL QUARTIERE MORETTA: “UN LUOGO DI AGGREGAZIONE E INCLUSIONE”

OSTERIA MONTEBELLINA INAUGURA NEL QUARTIERE MORETTA: “UN LUOGO DI AGGREGAZIONE E INCLUSIONE”

Aprile 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Integrazione, territorio, unione, passione, possibilità, speranza, socialità, sorrisi, incontro, innovazione ma anche tradizione”. Sono le parole “fondative” dell’Osteria sociale Montebellina, struttura inaugurata l’8 aprile e gestita dalla nostra cooperativa insieme alla gastronomia “La colomba Coj”. Un evento che sa di rinascita non solo per uno spazio simbolico del quartiere Moretta, ma per un tempo post-pandemico …

1234...102030...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022
  • DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE
    DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE Giugno 3, 2022
  • ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni
    ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: ISCRIZIONI APERTE dai 3 ai 17 anni Maggio 11, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN