Sono molti gli episodi con i ragazzi di Emmaus che ricordo, ma vorrei condividere l’esperienza vissuta come insegnante di judo in un progetto rivolto a un gruppo di ospiti del quartiere dei “Tetti blu” di Alba. Da tanti anni pratico ed insegno questa bellissima arte marziale a persone di età diverse: un mio grande desiderio …
Mi chiamo Gianluca Franco, ho 42 anni e 22 anni fa sono stato un fortunato obiettore di coscienza nella Cooperativa Progetto Emmaus di Alba. Fortunato perché è stato un anno meraviglioso, ricco di esperienze e crescita personale. Rapportarti con qualcosa che non conosci aiuta sicuramente a crescere, sempre che tu lo voglia. Ho amato i …
E’ sempre un piacere ricordare le persone che in qualche modo hanno lasciato un segno nel tuo vissuto. Il rammarico più grande nel restare a casa dal lavoro è non avere più rapporti con i clienti che sono diventati nel tempo amici e conoscenti. Mi rammarico perché di molti ho ben presente la persona, la …
Una canzone di Fabrizio De André ci ricorda che “…è triste sentirsi adulti senza essere cresciuti”; non a caso parto da una canzone per collegarmi alla moltitudine di emozioni, pensieri, immagini che associo a persone e luoghi con i quali “Progetto Emmaus” mi ha messo in relAzione. Senz’alcuna velleità di giudizio credo che, a ragione, …
INVERSIONE DI RUOLO E’ una pedagogia ribelle, invertita. A salire in cattedra non è chi è considerato “competente” dagli stereotipi sociali. Diventa maestro chi solitamente non ha possibilità di insegnamento, riappropriandosi di un ruolo che gli spetta. Un traguardo racchiuso nel video realizzato dal Consorzio socio assistenziale Alba Langhe e Roero in collaborazione con la …
Non solo gli ospiti, ma anche chi di loro si prende cura ha avuto occasione di raduno, confronto e legame. Sebbene attraverso lo schermo di un computer, è stata creata una protezione da un “esterno” diventato insidioso attraverso la cura dell’interno, dell’emotivo e della fragilità, di ciò che altrove non poteva essere narrato. Durante il …
TREGUA, ASSEDIO “Confrontarsi aiuta a stare nella difficoltà”, “Voglio usare questo momento per costruire il mio futuro”, “Mi accorgo che i sentimenti tra le persone non cambiano se siamo a distanza”. Sono alcune delle voci provenienti dai nostri gruppi appartamento negli ultimi mesi di collettiva difficoltà. Il lockdown lungo tre mesi ha prodotto stravolgimenti emotivi …
Più di vent’anni sono trascorsi. Col tempo, si sa, i ricordi si trasformano in sogni e non riesci più distinguere la realtà vissuta da quella sognata. Ricordo un gruppo di persone molto giovani e molto entusiaste. La vitalità pervadeva ogni azione: dal cucinare una pasta al pulire le camere, dal contare le gocce nel bicchierino …
L’immagine diventa strumento di espressione emotiva ma anche di acquisizione di dignità, inclusione e visibilità sovente non concesse al mondo della disabilità. E’ il fotografo Manuele Galante in collaborazione con Progetto Emmaus a realizzare la mostra “Alza la testa”: titolo che diventa esortazione a non retrocedere, a mostrarsi senza paura e ad utilizzare la difficoltà …
Da sempre nutro un profondo senso di ammirazione per tutto ciò che lascia un segno positivo nella vita delle persone, per tutti quelli che in un qualche modo rimangono… nel tempo, nella storia, sui libri ma soprattutto nel cuore. La cooperativa Emmaus e i colleghi con cui ho lavorato questo segno positivo lo hanno lasciato… …