Nella possibilità di riconoscere e condividere le emozioni risiedono possibilità terapeutiche non solo per il singolo, ma per l’intera collettività: il sentire più che il dire produce cambiamento, perché genera incontri più potenti del linguaggio. Sembra questa la cornice concettuale con cui “Alza la testa” – la mostra fotografica di Manuele Galante realizzata in collaborazione …
Cosa si fa dentro ad un laboratorio dove la tematica principale sono i Sensi e le Emozioni? Scoprire ciò che “SENTO” non avviene solo attraverso ciò che accade, ma anche con la propria interpretazione di ciò che accade! Siamo quindi partiti con la conoscenza dei 5 Sensi nella loro pienezza ed esclusività, in quanto strumenti …
Nella possibilità di riconoscere e condividere le emozioni risiedono possibilità terapeutiche non solo per il singolo, ma per l’intera collettività: il sentire più che il dire produce cambiamento, perché genera incontri più potenti del linguaggio. Sembra questa la cornice concettuale con cui “Alza la testa” – la mostra fotografica di Manuele Galante realizzata in collaborazione …
I dialoghi della quotidianità sono il codice vitale con cui si costruisce il mondo, i mattoni invisibili di un continuo processo creazione. Una bambina della scuola Nostra Signora del Suffragio di Alba – che il 10 giugno ha festeggiato la fine dell’anno didattico – e una maestra parlano tra loro alla fine di due anni …
Lo sport può essere radice che aggrappa, ramo che sostiene e linfa che scorre nella corteccia delle relazioni. E’ una rete capace di immaginare nuovi futuri senza l’uso delle parole. “Questo connubio lo abbiamo sperimentato lo scorso week end, quando si sono svolti a Torino i giochi nazionali estivi “Special Olympic” – a cui hanno …
Che cos’è una cooperativa, come dovrebbe essere, quali sono i risultati finora raggiunti e i punti migliorabili? Come la gestione economica e i rapporti col territorio devono essere organizzati in maniera etica e realmente inclusiva? Queste e altre domande sono state al centro della terza giornata di formazione di cooperativa, che si è tenuta a …
L’estate diventa momento per recuperare spazio di incontro, per guadagnare vita e respiro nella parentesi di scuola. Non è solo una tregua, ma un’occasione di sperimentarsi in vesti nuove e immaginare alternative fatte di gioco e fantasia. In questa cornice, con il contributo della Fondazione Crc e all’interno del bando Estate Insieme, la cooperativa sociale …
Oggi, martedì 26 aprile alle ore 17,30, nei locali dell’H-zone di piazzale Beausoleil ad Alba si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica itinerante “30 anni e oltre di cooperazione sociale. Legge 381/1991”, promossa da Confcooperative Piemonte e Legacoop Piemonte. Saranno presenti in rappresentanza delle istituzioni il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il presidente di Confcooperative Piemonte Tino Cornaglia. …
“8Pari non è un vino”, recita la frase promozionale introduttiva del prodotto: perché all’interno del processo di realizzazione della bottiglia si nasconde la storia di un riscatto sociale, un tentativo di restituire dignità e inclusione a persone che sovente devono affrontare marginalità o stigma sociale. 8Pari è creato dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus grazie all’inserimento …
Linee invisibili possono legare un orto, una falegnameria, un campo da calcio, una partita di basket, oppure una gita in Liguria e a una camminata in montagna. Sono le attività che gli ospiti delle strutture di cooperativa hanno avviato negli ultimi mesi, in un movimento vitale contrario rispetto alla stagnazione e alla chiusura provocate dalle …