Produrre cambiamenti culturali duraturi, per rendere la qualità di vita migliore ai dipendenti consentendo una migliore armonia tra tempo dedicato al lavoro e tempo famigliare. Gli strumenti saranno lo smart working, i contratti part-time, carte regalo per la spesa, buoni carburante, assistenza sanitaria integrativa e tanto altro. E’ questa la cornice di “Prosperità inclusiva: azioni …
Carissimi tutti, Anche quest’anno volge al termine e ci piace chiuderlo condividendo un pensiero che arriva dai diversi ambiti di cooperativa, tutti diversi ma tutti con la stessa tensione e passione nella quotidianità. Un filo invisibile ma forte che collega la salute mentale alla prima infanzia, passando attraverso la disabilità ed il territorio per arrivare …
La parte B della cooperativa è dedicata agli inserimenti lavorativi di persone svantaggiate e ad ottobre questa esperienza ha raggiunto gli schermi nazionali. Racconta Alberto Bianco, presidente di Progetto Emmaus: “L’estate scorsa veniamo contattati dalla redazione di Melaverde – programma televisivo di canale 5 – che, volendo fare una puntata sul tartufo, ha proposto la …
Per chi vuole sostenere le attività della nostra cooperativa B, condividiamo con voi alcuni possibili acquisti natalizi. Un regalo solidale che andrà a supportare progetti di inclusione sociale e sostegno a persone con fragilità. Dietro ad ognuna di queste proposte c’è una narrazione, una sequenza di avvenimenti e scelte che hanno portato nel tempo alla …
L’osteria sociale Montebellina gestita dalla nostra cooperativa insieme a “La Colomba coj” ha l’obiettivo di realizzare inserimenti lavorativi di persone con fragilità, affiancandoli nel percorso di riappropriazione di nuove autonomie e competenze, oltre che rappresentare per il quartiere un centro aggregativo e culturale. Questo spazio vuole maturare forza di rottura e di spaccamento di uno …
Nel mese di luglio si sono svolte le prime gite del progetto “Zainetti on the road” – gestito dagli operatori di Progetto Emmaus – che ha coinvolto i territori di Alba e Bra. La prima meta è stata il bio parco “Zoom” di Cumiana a Torino, dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare …
Le ricorrenze non sono importanti a solo scopo di memoria, ma anche di slancio al futuro: perciò la Giornata della Salute Mentale in calendario per il 10 ottobre sarà momento importante per continuare a costruire una lotta per i diritti di persone che troppo sovente vivono in condizione di marginalità. Come cooperativa organizzeremo una serata …
“Prendersi cura” non significa soltanto intervenire nei momenti di emergenza, ma creare bellezza in senso preventivo e incontrarsi, scambiando immmaginazione e competenze, momenti di incontro e divertimento. Il conviviale diventa strumento terapeutico, processo di silenzioso e progressivo benessere. In questa cornice di pensiero l’Area Minori di cooperativa sta portando avanti progettualità mirate sui territori di …
Due anni di pandemia hanno costretto adolescenti e giovani adulti a una situazione di disagio prolungato. Sono incrementate solitudine e impotenza, intere famiglie hanno conosciuto sfilacciamenti del proprio tessuto emotivo, sottrazione degli appigli abituali. Il progetto La Valigia di Arlo, realizzato con il sostegno della Compagnia di Sanpaolo all’interno del bando Salute Effetto Comune, è …
Il vino sociale 8Pari è una sperimentazione che tenta di unire il lavoro nella terra con pratiche inclusive, l’agricoltura con la cura, l’arte vitivinicola con uno spazio in cui persone con fragilità possano trovare nuovi protagonismi. Dopo un percorso di costante crescita 8Pari nel 2022 ha ottenuto un importante riconoscimento “esterno”: la nostra cooperativa è …