Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Proviamo a reagire alla crisi… L’intervista di Alberto Bianco a Gazzetta d’Alba

Aprile 23, 2013|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Ecco l’articolo apparso martedì scorso sulla Gazzetta d’Alba, in cui Alberto Bianco, Coordinatore dei servizi di Progetto Emmaus sintetizza la sua visione della situazione attuale.

Parliamo con Alberto Bianco, psicologo e coordinatore dei servizi della cooperativa Progetto Emmaus.

Come va, Bianco?

«La cooperativa continua a essere in affanno. Si soffre per carenza di liquidità a causa dei tempi lunghi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione. A fronte di un buon bilancio 2012, abbiamo dato fondo a tutte le riserve: ogni mese si deve aspettare fino al’’ultimo giorno utile, bilanciando entrate e uscite con la banca per pagare gli stipendi. Abbiamo aderito con fiducia all’iniziativa “sbloccacrediti” di Finpiemonte. Il primo trimestre del 2013, però, ci consegna una fotografia che evidenzia uno scenario di progressivo arretramento. Non ci sono state nuove ammissioni nei servizi residenziali gestiti dalla cooperativa. La prospettiva è di un anno duro».

Cosa fate per reagire?

«La situazione mette in crisi la capacità d’investire, in un momento in cui sarebbe strategico diversificare i servizi. Questo perché, nel cambiamento del welfare, abbiamo bisogno di innovazioni di processi e servizi. Per cooperative come Progetto Emmaus è fondamentale iniziare a superare il concetto di “mono-committenza” da parte del pubblico e immaginare altri orizzonti, diversificando l’offerta. Questo processo ci spinge a progettare, ipotizzando alcune trasformazioni o conversioni».

Come cambia in periodo di recessione il nucleo di mutualità, vero fondamento di una cooperativa?

«È questo il momento in cui riscoprire forme nuove per declinare la mutualità e attivare l’essere socio, lavorando sull’appartenenza e su strumenti di solidarietà interna: tra colleghi, con gli utenti e con i familiari, con le altre cooperative e gli attori del welfare locale».

m.v.

Confcooperative 170413

Aprile 23, 2013 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • LABORATORIO PARTECIPATO GRATUITO PER ORGANIZZARE EVENTI I MERCOLEDÌ DI MAGGIO, DALLE 17:30 ALLE 19:30
    LABORATORIO PARTECIPATO GRATUITO PER ORGANIZZARE EVENTI I MERCOLEDÌ DI MAGGIO, DALLE 17:30 ALLE 19:30 Maggio 2, 2023
  • LANGHE 3.0: IL 30 MAGGIO IL CONVEGNO DI PROGETTO EMMAUS PER PARLARE DI SOSTENBILITA’, INCLUSIONE E LAVORO
    LANGHE 3.0: IL 30 MAGGIO IL CONVEGNO DI PROGETTO EMMAUS PER PARLARE DI SOSTENBILITA’, INCLUSIONE E LAVORO Maggio 1, 2023
  • 8PARI HA OSPITATO VINI SOCIALI DI ECCELLENZE ALL’INTERNO DI VINUM 2023
    8PARI HA OSPITATO VINI SOCIALI DI ECCELLENZE ALL’INTERNO DI VINUM 2023 Maggio 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN