Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Il viaggio, il cielo, la musica… Incontri in casa di riposo.

Giugno 11, 2013|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

musica_pentagrammaMi spiego, per chi si sta chiedendo che cosa mai possano avere in comune questi tre termini… uniti in un accostamento un po’ improbabile e fantasioso.

Il viaggio è quello di ogni settimana. Ed ho la fortuna di percorrere una strada stupenda, in tutte le stagioni, per raggiungere il paese in cima alla collina dove si trova la casa di riposo. Un breve tratto di pianura per sorpassare il Tanaro e poi via! Ci si inerpica tra vigne e noccioleti, su una strada dove ad ogni curva l’orizzonte si allarga a dismisura e ti sembra di poter toccare le montagne, se solo allunghi una mano.

Oggi è un giorno speciale. Dobbiamo piantare i gerani ed i fiori per il terrazzo ed il sole ci accompagna, anche se l’aria frizzante ci ricorda che la pioggia è in agguato. Di solito, invece, io mi occupo principalmente delle attività musicali, mentre la mia collega cerca di diversificare le proposte a seconda dei gusti degli ospiti. Per stavolta, ci ritroviamo tutti insieme.

Il cielo sta nel mezzo. Come in questo elenco di tre parole. E’ un scusa… Fa da “ponte”… o come si suol dire, da specchio dell’anima, dei pensieri che mi passano in testa mentre mi accingo ad andare al lavoro. Mi attrae e cattura la mia attenzione in modo irresistibile.
Mentre cerco di non finire fuori strada mi godo la vista della torre, maestosa ed imponente che dall’alto domina la pianura. Il suo profilo si staglia cupo contro il cielo plumbeo, in cui grosse nuvole gonfie di pioggia si preparano per l’ennesimo rovescio di questo maggio piovoso ed a dir poco fresco. Mi sorprendo a pensare che tutto questo ha una strana bellezza, questo cielo grigio in cui, inaspettatamente compaiono sprazzi di luce che bucano le nuvole e fanno intravedere il cielo azzurro.

Mi viene da pensare che anche il lavoro in casa di riposo ha una strana bellezza… Ci si imbatte nel grigiore e nella tristezza di chi ormai, inutile negarlo, ha molto passato e ben poco futuro… Si passa accanto alla fatica ma anche, spesso, al buonumore di chi, per lavoro, sta quotidianamente accanto agli anziani… E nell’attimo presente è dato, per qualche misteriosa alchimia, di cogliere a volte sprazzi di luce e di colore, genuini ed inaspettati, e per questo ancora più preziosi… Come uno sprazzo di azzurro in mezzo alle nubi che scorgi all’improvviso dopo una settimana di pioggia. Una frase del tipo: “Sono proprio contenta di questo pomeriggio!”, uno sguardo dritto negli occhi, una mano che si stringe alla tua, le labbra che seguono le parole di una canzone… Ed emergono il senso e la motivazione della tua presenza lì, che pareggiano le volte in cui nulla sembra scuotere dalla passività, oppure quelle in cui raccogli amarezza e rabbia in un gesto, in un rifiuto o in una frase tagliente…

Ed infine la musica. In modo particolare le canzoni… Che raccontano epoche, sentimenti, ricordi, e suscitano malinconia o soddisfazione per averle rievocate… Che creano, a volte, un clima particolare, che danno la possibilità a tutti di essere un pochino protagonisti, di dire “questa è la mia canzone”, mi piace, racconta qualcosa di me, di come sono… Che si stampano nella mente a comporre un ritratto di volti e di suoni, di facce e di affetti, lievi e profondi, fragili ed intensi, che fanno da sottofondo alla relazione che nasce.
E succede, come oggi, che già sai, arrivando, che quel letto sarà vuoto… che quella persona che hai incrociato per un breve tratto del tuo percorso non c’è più…
Rimangono, però, al di là del tempo, le parole di una canzone, che ci legano per sempre, testimoni di quei brevi attimi in cui ci siamo ritrovati insieme. Rivedo la camera, la sedia a rotelle, la testa bianca appoggiata sul braccio…, risento la voce allegra : “Oh, ciao! Sei venuta a suonare?”

E canto a squarciagola, tanto in macchina nessuno mi sente…
“Primavera baciata dal sole
C’è nell’aria un profumo di viole
Sotto il pesco tutto in fiore
Si sussurrano d’amore
Lo studente e la sartina birichina…”

Anche oggi, se sarò fortunata, porterò a casa qualche piccolo regalo… Andiamo dunque!!

Sandra Tortore

Incontri in casa di riposo
Bugie di Carnevale
E' primavera
Giugno 13, 2013 Cooperativa Progetto Emmaus

5 Risposte a Il viaggio, il cielo, la musica… Incontri in casa di riposo.

  • Danila Sobrero Giugno 12, 2013

    ciao grazie x questo articolo che oggi ha trasformato la mia giornata in gioia nel leggerlo.
    è proprio vero che le cose piccole ti riempiono il cuore ciao da danila

    Rispondi
  • Alessandro Milanesio Giugno 12, 2013

    bello sandra!!

    Rispondi
  • Anna Nota Giugno 13, 2013

    Si è vero bisogna parlare al mondo delle piccole cose perchè sono la colonna sonora della vita e quelle che fanno la differenza. Brave davvero a tutte e due che sapete “fare” ed “essere” in questo piccolo grande mondo che è la terza età.
    Grazie!
    Anna

    Rispondi
  • Sandra Tortore Giugno 13, 2013

    Grazie a tutti! ciao!!

    Rispondi
  • Doriana Luglio 9, 2013

    Ciao….sembrava di essere seduta accanto a te mentre guidavi!!!!….e il sorriso sui volti delle nonne e di Ivana…mi fa immaginare anche le frasi che si sono scambiate..in buon piemontese!!!
    Che bella armonia!!!
    Doriana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN