Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Nati per leggere.

Maggio 29, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

All’interno del progetto “Nati per leggere”, che si è realizzato presso la Biblioteca Civica di Bra,  abbiamo proposto a due scuole dell’infanzia di partecipare a due laboratori sulla tematica della comunicazione per immagini._IMG-20160520-WA0002

La lettura animata di un testo ci ha permesso di affrontare il tema della comunicazione che è stato sviluppato attraverso una tombola in immagini, in cui ogni bambino aveva a disposizione un foglio rappresentante una pagina del libro, semplificato con immagini PCS.

Attraverso il gioco i bambini sono entrati in contatto con i simboli e le immagini e ne hanno appreso il significato.

Al termine del gioco le pagine sono state unite per creare un libro facilitato che abbiamo regalato alla scuola, mentre una copia resterà alla biblioteca, nella speranza che possa essere un primo passo verso la creazione di uno spazio dedicato ai libri modificati con la tecnica della Comunicazione Aumentativa Alternativa.

Il significato del progetto è di sostenere un percorso alla lettura rivolto a tutti i bambini perché le parole e le emozioni che entrano in noi con la narrazione non solo ci aiutano ad imparare a metterci nei panni degli altri, ma _IMG-20160520-WA0003diventano ingredienti per costruire i nostri pensieri e, nel tempo, anche i nostri racconti, facilitando così le relazioni e l’apprendimento.

Per alcuni bambini questa esperienza così piacevole e importante non esiste o è molto limitata, per questo viene meno un prezioso nutrimento per la mente e per il cuore.

L’obbiettivo è che, attraverso tali lavori, si riesca a  fornire a questi bambini un supporto adeguato alla lettura, modificando il contenuto del testo, rendendolo più accessibile alla comprensione.

Crediamo molto in questi laboratori e speriamo di potervi raccontare a breve altre esperienze che aiutino ad ampliare questo progetto, intanto, vi diciamo che il 28 maggio la Cooperativa sarà presente con uno stand presso la Biblioteca Civica di Bra per festeggiare i 10 anni della nascita di “Nati per leggere”, nel quale esporremo i libri realizzati in questi mesi.

Federica Mortara

Alessio Vitiello

Maggio 27, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO
    “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO Giugno 29, 2022
  • DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA
    DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA Giugno 22, 2022
  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN