Martedì 6 e mercoledì 7 Dicembre, il Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra, in occasione della giornata mondiale sulla disabilità, ha organizzato l’Assemblea d’Istituto sul tema della disabilità e dell’inclusione scolastica.
All’Assemblea hanno preso parte diverse realtà del territorio quali: l’Associazione Sportiamo di Bra che, dalla voce del suo presidente, ha descritto il progetto danza e il progetto baskin e la Cooperativa Progetto Emmaus che, attraverso l’esperienza dell’educatore professionale Alessio Vitiello, ha parlato del Disturbo dello Spettro Autistico per sensibilizzare i giovani e gli insegnanti sul tema e per lanciare la grande sfida dell’inclusione scolastica.
Particolarmente interessanti sono stati gli interventi di alcuni protagonisti dei progetti di autonomia ed inclusione, come Fabio Fissore e Matteo Graglia che hanno preso parte come beneficiari al Progetto Vela, Roberto Casetta che ha raccontato la sua esperienza come atleta nell’hanbike, Gabrielle Rossi alunno del Liceo che frequenta la classe Va.
Al termine degli incontri non possiamo che ringraziare chi ha pensato e realizzato queste due giornate sulla disabilità: il prof. Pasquale Rescigno e i rappresentanti d’Istituto Andrea Ascheri e Giulia Messa.
Crediamo infatti come cooperativa che l’inclusione passi, prima di tutto, dalla buna buona informazione e dalla conoscenza, e riteniamo fondamentali per una società più includente eventi di tale natura.
Alessio Vitiello
3 Risposte a Scuola di inclusione al Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra