Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Scuola di inclusione al Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra

Dicembre 9, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Martedì 6 e mercoledì 7 Dicembre, il Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra, in occasione della giornata mondiale sulla disabilità, ha organizzato l’Assemblea d’Istituto sul tema della disabilità e dell’inclusione scolastica.

All’Assemblea hanno preso parte diverse realtà del territorio quali: l’Associazione Sportiamo di Bra che, dalla voce del suo presidente, ha descritto il progetto danza e il progetto baskin e la Cooperativa Progetto Emmaus che, attraverso l’esperienza dell’eduresized_immaginecatore professionale Alessio Vitiello, ha parlato del Disturbo dello Spettro Autistico per sensibilizzare i giovani e gli insegnanti sul tema e per lanciare la grande sfida dell’inclusione scolastica.

Particolarmente interessanti sono stati gli interventi di alcuni protagonisti dei progetti di autonomia ed inclusione, come Fabio Fissore e Matteo Graglia che hanno preso parte come beneficiari al Progetto Vela, Roberto Casetta che ha raccontato la sua esperienza come atleta nell’hanbike, Gabrielle Rossi alunno del Liceo che frequenta la classe Va.

Al termine degli incontri non possiamo che ringraziare chi ha pensato e realizzato queste due giornate sulla disabilità: il prof. Pasquale Rescigno e i rappresentanti d’Istituto Andrea Ascheri e Giulia Messa.

Crediamo infatti come cooperativa che l’inclusione passi, prima di tutto, dalla buna buona informazione e dalla conoscenza, e riteniamo fondamentali per una società più includente eventi di tale natura.

Alessio Vitiello

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

3 Risposte a Scuola di inclusione al Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra

  • Raia Giacomo Dicembre 9, 2016

    Bravi, è importante che si parli dell’autismo.

    Rispondi
  • Rosalba Dicembre 9, 2016

    Bravissimi finalmente si parla di disabilità senza paura e senza doversi vergognare la disabilità in fondo è un modo di essere tutti siamo un po’ diversi quindi tutti abbiamo bisogno stare al mondo insieme agli altri

    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Gennaio 4, 2017

      Grazie mille.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO
    “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO Giugno 29, 2022
  • DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA
    DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA Giugno 22, 2022
  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN