• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

‘Alba: prima infanzia in rete’, al via gli incontri per i genitori

Marzo 10, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Martedì 7  marzo ha avuto inizio il ciclo di incontri per i genitori realizzati nell’ambito del progetto ‘Alba: prima infanzia in rete’, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, all’interno del ‘Bando Infanzia 2016’.

L’iniziativa, promossa dalla Scuola Città di Alba, il Nido Comunale ‘Ippocastano’ e la cooperativa sociale Progetto Emmaus, coinvolge gli Istituti Comprensivi di Alba (Centro storico, Piave – San Cassiano, Moretta e Sinistra Tanaro) con l’obiettivo di mettere in rete più soggetti operanti nella fascia 0/5 anni per costruire un progetto educativo che tenga conto delle esigenze e delle caratteristiche di questa fascia di età.  Tra le attività progettuali previste, la parte di informazione-formazione rivolta alla genitorialità che prevede quattro incontri serali, itineranti sul territorio Albese, su tematiche specifiche.

La prima serata, tenutasi il 7 marzo presso i locali A.C.A. in p.zza San Paolo, ha affrontato l’importanza della capacità di attenzione nel bambino, la relazione con gli stati emotivi e le modalità per stimolarla e svilupparla. L’incontro è stato realizzato dalla Dott.ssa Luisa Vicino, Psicologa.

Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 23 marzo e si svolgerà presso i locali della Scuola dell’Infanzia Città di Alba, in via Accademia: relatrice sarà la Dott.ssa Elena Muò, Osteopata, che tratterà il tema dell’alimentazione per i bambini, scelte e gusti da proporre per regolare la loro salute e la loro crescita (necessaria la prenotazione al numero 0173 440232).

Terzo incontro in programma per lunedì 15 maggio presso i locali del Nido Comunale Ippocastano, in via Armando Diaz, con la Dott.sa Paola Almini, Counselor, sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini, la consapevolezza e padronanza di sé, la motivazione, l’empatia e le abilità nelle relazioni interpersonali.

Il quarto ed ultimo incontro si svolgerà martedì 10 ottobre presso la Scuola dell’Infanzia Nostra Signora del Suffragio, in Strada Guarene 7, Frazione Mussotto d’Alba. La serata sarà condotta dalla Dott.ssa Michela Sperone, Psicologa, ed affronterà il tema delle diversità  e del ruolo della famiglia: come affrontarle sviluppando una maggiore coscienza della propria identità, accoglierle imparando a guardare da angolazioni diverse, per entrare in relazione con l’altro.

Vi aspettiamo numerosi.

Per eventuali informazioni potete contattarci al numero 0173.441784 oppure 0173.293151, presso la nostra Scuola N.S. del Suffragio.

Marzo 10, 2017 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025
  • PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO
    PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO Maggio 13, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN