Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

IV Convegno Internazionale Autismo e “Il passaggio scolastico dall’infanzia alla primaria: amici speciali”

Maggio 11, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il 4 e 5 maggio presso il Palacongressi di Rimini si è tenuto il VI “Convegno Internazionale Autismi” organizzato dal Centro Studi Erickson. Il convegno si svolge ogni due anni e ha l’obiettivo di fare il punto della situazione sul Disturbo dello Spettro Autistico sotto vari punti di vista: ricerca scientifica, modelli di intervento, strumenti operativi e consigli su buone prassi. Per l’edizione 2018 il Coordinamento Scientifico della Erickson ha selezionato, tra le atre, la buona prassi dal titolo “Il passaggio scolastico dall’infanzia alla primaria: amici speciali” presentata da Alessio Vitiello, educatore professionale della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus e Master in Autismi presso l’Università degli Studi di Torino. L’idea di trattare tale tema è nata dalla stretta collaborazione con le scuole del territorio, nello specifico, con l’Istituto Comprensivo Bra 2, nelle persone del Dirigente Tarcisio Priolo e della Referente al sostegno Laura Montagna con i quali è stato possibile formare, informare, sensibilizzare e, soprattutto, ideare linee guida comuni rispetto ad un momento delicato come quello del passaggio scolastico. Nel corso degli ultimi due anni Alessio ha infatti formato oltre 50 insegnanti dell’IC2 di Bra e altrettanti in altre 2 scuole secondarie di secondo grado. Uno dei passi più importanti e innovativi è però la sensibilizzazione diretta ai compagni di classe attraverso il progetto “Amici speciali”. Si tratta di un libretto approvato dal MIUR, realizzato dall’Associazione “Autismo Help Cuneo” e distribuito gratuitamente alle scuole che ne fanno richiesta. Eralda Loser ed Erica Marabotto, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’Associazione, sono state presenti a Rimini con Alessio Vitiello e Laura Montagna per portare il contributo nato e cresciuto sul nostro territorio, un contributo che ha bisogno di essere coltivato e nutrito affinché i momenti di passaggio siano “meno traumatici” possibili, siano essi passaggi scolastici (di ogni livello) o passaggi all’età adulta. L’esperienza si è dimostrata arricchente sia a livello formativo che di visibilità. Nei giorni seguenti abbiamo ricevuto contatti da Veneto, Puglia ed Emilia Romagna per ottenere informazioni sul nostro metodo di lavoro o per lo scambio di alcuni materiali specifici. Molte realtà italiane sono rimaste inoltre affascinate dalla quantità di attività diversificate  che offre la nostra cooperativa.

 

Alessio Vitiello

Luglio 31, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN