Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

La vita è… uno sguardo su di noi

Giugno 12, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Semplicemente noi” è un progetto le cui protagoniste sono le ragazze del gruppo Agrodolce e  Marta e che vedrà la conclusione dei lavori con la presentazione dello spettacolo  teatrale  “La Vita è”, frutto del lavoro svolto da  settembre 2017 a giugno 2018 con l’educatrice Alice Lucci.

Le ragazze hanno preso spunto da tutto ciò che nel loro quotidiano vivono direttamente o indirettamente (lettura di giornali, programmi televisivi …), qualsiasi evento  è diventato occasione per elaborare e drammatizzare. Riflettendo su ciò che veniva raccontato, il gruppo ha notato che ogni evento riguardava la vita vissuta con  sfumature ed interpretazioni diverse e da questo è nato il titolo dello spettacolo: “La Vita è”.

La rappresentazione teatrale è figlia di un laboratorio nato  nel 2016, iniziato prima con attività di  riscaldamento corporeo per poi evolversi in attività – gioco – teatro . L’attività teatrale ha l’obiettivo di porre l’accento sul rispetto della gestione dello spazio, delle emozioni e delle tempistiche nel gruppo di lavoro.

Il teatro viene vissuto come  possibilità di apertura e di incontro con il territorio, come apertura al mondo: l’arte teatrale diventa  ponte tra  il  sé  di ognuno  e il mondo. Mettersi in gioco e fare esperienza dell’arte del teatro consente  di sperimentare emozioni e modi di fare ed essere sempre nuovi:  tempi  che appaiono dilatati, la pazienza, la relazione, l’esaltazione, il sollievo, la liberazione, l’attesa, timori e paure. Il corpo, nel suo esprimersi, supera  ciò che, spesso, la comunicazione verbale non riesce a raggiungere.

È stato un lavoro che ha coinvolto le persone molto da vicino, che ha permesso di lavorare  su alcuni aspetti caratteriali delle protagoniste, sulla capacità di esprimere emozioni e di improvvisare.

Questo percorso ha costituito un importante elemento di crescita  per i singoli e per il gruppo, in particolare sulla gestione delle emozioni e sulle capacità relazionali.

I frutti del nostro lavoro potrete vederli assistendo allo spettacolo “La Vita è” che andrà in scena il 5 luglio dalle 17.00 nel Salone della parrocchia di San Giovanni a Bra.

Luglio 31, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA
    DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA Giugno 22, 2022
  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022
  • DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE
    DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE Giugno 3, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN