Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

8mani è la chiave

Novembre 28, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

 

Aprire le porte! Aprire la porta per uscire, così come aprire la porta per entrare. Uscire dal tuo mondo, dalla “confort zone” dove ti senti padrone e a tuo agio perché conosci il perimetro palmo a palmo, uscire da casa tua lasciandoti la porta alle spalle, li dietro di te che, passo dopo passo, ti allontani sempre più da lei.

E sei fuori. Hai paura, hai perso i riferimenti noti. Ma qualcosa ti spinge ad andare, a mettere ancora un piede dietro l’altro, a proseguire il tuo cammino. Si chiama coraggio. Ti muovi verso il nuovo che è davanti a te, vuoi scrivere una storia nuova. Entrare dove non sei ancora stato, dove finora sei stato solo con la forza della tua immaginazione, con la visione che appaga il sogno.

Entrare in punta di piedi ma con la consapevolezza che farai un po’ di rumore. Entrare insieme ai tuoi colleghi in qualcosa di nuovo, andare avanti oltre la frontiera mentale e fisica che ti eri posto.

Per aprire le porte ci vogliono le chiavi. 8mani è la chiave: ci permette di uscire, camminare, entrare. 8mani ci porta in luoghi dove non siamo mai stati.

Lunedi 26 novembre è stata la chiave che ci ha aperto le porte del Relais Villa D’Amelia a Benevello, in occasione della VIII edizione dell’evento La nocciola Piemonte IGP in tavola 2018

Una serata organizzata dallo Chef Damiano Nigro, in collaborazione con l’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa, il Consorzio Tutela Nocciola Piemonte, l’Ente Fiera del Tartufo, il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, che ha coinvolto oltre 20 chef nella produzione di piatti, dall’antipasto ai secondi, passando per il pesce e concludendo con gli immancabili dolci, in cui è presente la preziosa nocciola.

E’ stata ancora una volta l’occasione di raccontare la nostra storia in un contesto nuovo, inusuale, composto da persone che non si occupano di fragilità.

Abbiamo omaggiato i presenti con una bottiglia dei nostri Roero Arneis e Roero Nebbiolo, ricevendo in cambio apprezzamenti, incoraggiamenti e sostegno, anche economico, per continuare a portare avanti il progetto con la sua importante valenza terapeutica.

La bottiglia di 8mani sta nello spazio del “tra”. Tra noi, che lavoriamo per una vera inclusione sociale, e i territori, che si aprono  davanti alle nuove frontiere che osiamo valicare insieme ai veri protagonisti del percorso: le persone, con le loro ricchezze, le fragilità ma soprattutto la capacità di osservare le cose da un punto di vista diverso.

Questo è uno spazio dove la bottiglia assume pienamente il suo carattere originario: da prodotto di eccellenza diventa bene relazionale, diventa la chiave che rende possibile esserci.

 

“C’è un momento in cui il viaggio iniziato non può più essere interrotto, corriamo verso una frontiera, passiamo attraverso una porta misteriosa e ci svegliamo dall’altra parte, in un’altra vita.” (Isabel Allende)

Alessandro Milanesio

 

 

Dicembre 18, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN