Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Doposcì in primavera

Luglio 14, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il ricordo più caro, l’aneddoto a cui quando penso affiora il sorriso, è la conversazione avvenuta con un’educatrice qualche anno fa. Si parlava  di originalità nel modo di vestirsi, tipo gli occhiali da sole mentre si passeggia in una serata quando il sole è già tramontato o dell’indossare un paio di doposcì in un caldo pomeriggio di primavera. Della gente che “guarda”, del disagio del non essere nella norma, nella media, omologati.

Lei mi ha semplicemente detto “Sono dettagli poi così importanti? Alza lo sguardo dai doposcì, e guarda la persona: è serena? Allora godi di quello che c’è e dai quello che puoi”.

Grazie Armando per aver messo a disposizione della comunità le tue doti da leader fuori dal comune. Per aver creduto in grandi ideali e creato,  un passo dopo l’altro, opportunità che si sono trasformate in progetti concreti.  Hai dato una voce agli invisibili e una speranza a tante famiglie. E ti sei circondato di persone straordinarie. L’aspetto che più mi ha colpito e che tanto apprezzo è la tua capacità di scegliere collaboratori capaci. Uomini e donne con uno stesso comune denominatore: professionalità, umanità che scalda il cuore e un’apertura mentale che ti fa sentire accettato. E che mi hanno aiutato ad uscire dagli schemi, a romperli, a dilatare l’idea di normalità; ad accettare a mia volta, godendo di quello che che c’è e dando quello che posso.

Grazie Cooperativa Progetto Emmaus!

 Federica Pio

Luglio 13, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA
    DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA Giugno 22, 2022
  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022
  • DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE
    DOVE STIAMO ANDANDO? L’IDENTITA’ DI UNA COOPERATIVA. PENSIERI DALLA GIORNATA DI FORMAZIONE Giugno 3, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN