Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Sogni che non smettono di essere sognati

Luglio 16, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Benedetta la pensione! Questo in estrema sintesi il mio pensiero quando nel 1995 vedevo quel tempo avvicinarsi anche per me, e per amicizia e consonanza di idee accompagnavo Armando, che inseguendo sogni sempre sognati, si metteva all’opera per trasformarli in realtà: prima la Cooperativa Insieme, cercando uno sbocco lavorativo per chi è diversamente abile, poi Emmaus, luogo capace di accogliere nel modo più vero della parola persone in difficoltà psicofisica.

Il sogno di Armando veniva da lontano: lo aveva condiviso con me e con molti altri amici. Quanto impegno e quanti confronti nel Gruppo spontaneo handicappati! Quanti stimoli dai genitori che sentivano il bisogno di condividere fatiche e speranze!

Così quando il lavoro “ufficiale”, svolto sempre con professionalità e impegno, giunse al capolinea, tutta l’esperienza maturata era disponibile per le persone cui Armando aveva dedicato tempo, affetto, ricerca e passione. Sempre sostenuto da una fede profonda.

Utilizzando locali resi liberi dal venir meno di precedenti attività, accompagnato dalla positività dei responsabili del Seminario Vescovile e della Congregazione delle Suore Giuseppine – che decisero di destinare gli immobili ai progetti di Armando – nacquero prima “Insieme”, poi “Emmaus” e “Casa Maria Rosa”, e da poco la Fondazione “Dopo di noi”. Perché Armando non ha mai smesso di sognare.

Ha saputo circondarsi di giovani collaboratori attratti dalle sue prospettive e di pensionati  come lui, con tanta voglia di mettere a servizio l’esperienza maturata in anni di lavoro e di volontariato: Vincenzo, Augusto, Lucia, Luigi, Gianbeppe, Cecilia… che hanno bilanciato, con la loro saggezza, l’entusiasmo dei giovani.

La pensione vissuta come tempo di realizzazione dei sogni che non devi mai smettere di sognare. Ecco cosa significa Emmaus per me. Quando vedo il sorriso degli ospiti, l’impegno dei dipendenti, la voglia di essere protagonista dei ragazzi di casa Maria Rosa mi viene in mente: sognare insieme è l’inizio di una nuova realtà.

Franco Foglino

 

 

Luglio 13, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia
    Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia Agosto 3, 2022
  • VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA
    VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA Luglio 19, 2022
  • CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO
    CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO Luglio 19, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN