Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

Quello che rimane

Luglio 23, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Da sempre nutro un profondo senso di ammirazione per tutto ciò che lascia un segno positivo nella vita delle persone, per tutti quelli che in un qualche modo rimangono… nel tempo, nella storia, sui libri ma soprattutto nel cuore. La cooperativa Emmaus e i colleghi con cui ho lavorato questo segno positivo lo hanno lasciato… e anche profondamente.

Come accade con gli ospiti di cui si prende cura, anche con gli operatori la Cooperativa riesce a smussare gli angoli e le rigidità che talvolta bloccano l’agire. Apro dunque su una delle esperienze che più mi ha coinvolto, basata sul “principio della fiducia” riposta nelle capacità di un operatore.

Come amante della montagna credevo nelle potenzialità curative di questo elemento naturale, se complementari ad una terapia farmacologica. Osservavo con ammirazione i servizi sanitari e sociali che da anni utilizzavano la “montagna-terapia” come strumento di cura e riabilitazione e ad essi avrei voluto unirmi o creare un’attività simile per gli ospiti di cui mi prendevo cura. Ma come sostenevo poc’anzi, alcune rigidità bloccavano il mio agire: la paura di non essere all’altezza di un progetto nuovo, di non saperlo portare avanti e di non sapere come affrontare le difficoltà in arrivo. Ed è qui che Cooperativa e colleghi mi fecero sentire una forte presenza, trasmettendomi fiducia e la sensazione che non sarei stata sola. Perché ci credevano… ci credevano più di me.

Nacque così un’esperienza piccola, ma bella. Dal 2016 al 2018 ogni mese organizzammo una gita in montagna, ogni mese l’opportunità di staccarsi dalla quotidianità per raggiungere luoghi dove regna la quiete e dove spesso è più semplice sintonizzarsi col proprio stato d’animo, ascoltarlo. Valle Ellero, Valle Gesso, Valle Stura, Valle Maira, Valle Varaita, Valle Po, Val d’Aosta. Abbiamo camminato insieme ammirando laghi, cascate, grotte, faticando non poco per raggiungerli e a stare insieme, ma sempre nel rispetto reciproco…

Ci ritrovammo una sera in un’ovovia valdostana che conduceva in un rifugio nel piccolo borgo di Chamois, ad ascoltare le note di un concerto blues suonate da artisti stranieri, per poi rientrare in tarda serata con pile frontali al nostro dormitorio. Momenti belli, persone belle che, come dicevo, lasciano il segno.

Luana Giordano

Luglio 13, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Il bambino infinito – crescere nell’epoca degli schermi e del digitale – incontro il 28 gennaio
    Il bambino infinito – crescere nell’epoca degli schermi e del digitale – incontro il 28 gennaio Gennaio 22, 2021
  • Gocce
    Gocce Gennaio 21, 2021
  • Emmaus Book – Magic Bus Emmaus
    Emmaus Book – Magic Bus Emmaus Gennaio 19, 2021

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN