Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Invisibili strade

Dicembre 3, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Falcata lunga, decisa, sguardo rassicurante, la cravatta ben sistemata sotto il maglione, accanto l’amico di mille sfide con la sua grande profondità ed umanità – accompagnate da una buona dose di piemontese.

Ci siamo, si parte per un nuovo incontro, un contesto di novità in cui portare la propria storia. Sempre con umiltà, condividendo il sogno dell’ennesima avventura con pensieri generativi a volte non così vicini a chi si incontrerà.

“All’inizio, in centro ad Alba, sopra c’era la comunità Emmaus, la comunità psichiatrica, e sotto l’asilo: certo per quei tempi era una cosa strana’. ‘Poi è diventata un’avventura più grande di noi, da una comunità ne abbiamo creata una per la disabilità, e poi un’altra ancora, infine sono nati i gruppi appartamento e si sa, lavorare con le Asl e convenzionare le strutture non è cosa da poco e si fa soltanto in due casi: o hai dei Santi in Paradiso oppure lavori bene, e noi di Santi in Paradiso non ne abbiamo!’.   

Chiarezza, semplicità e una giusta dose di modestia, unite alla visione di un futuro che a volte chi ci ascolta non vede. Cammini magari difficili da intraprendere ma non impossibili … “Vuoi percorrere con noi questa nuova avventura?”. Così iniziavano i progetti con Armando e Vincenzo.

Ecco che nasceva il cambiamento, oggi come allora, con la condivisione di nuove strade non sempre evidenti ma sicuramente illuminate dai valori che contano davvero.

Elisa Cagnazzo

Settembre 18, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia
    Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia Agosto 3, 2022
  • VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA
    VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA Luglio 19, 2022
  • CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO
    CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO Luglio 19, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN