Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

Emmaus Book – Culla

Dicembre 22, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Armando

CULLA

Abbiamo conosciuto Armando e la sua famiglia tanti anni fa.

Era curioso vederlo così bene integrato con tutti noi, sociale e simpatico, eppure così diverso. Diverso perché, seppur molto impegnato nel lavoro, sapeva fermarsi e trovare gli spazi per coltivare la cultura, leggere libri, l’arte. Era bello vederlo in estate nel giardino seduto sul suo sdraio col libro in mano e lo sguardo apparentemente perso all’orizzonte. In realtà, probabilmente stava immaginando nuovi progetti ispirato da profondi ideali.

Ricordiamo che frequentemente la moglie Maria Teresa riceveva la telefonata di Armando che all’ultimo minuto le chiedeva un parere sulla possibilità che un amico appena incontrato venisse a cena: ogni volta finivano per creare uno spazio di convivialità in maniera semplice, ma elegante. Quello spazio diventava la culla di momenti di condivisione, di nutrimento di buone cose e soprattutto di entusiasmo per piani e propositi inediti.

Noi bambini li guardavamo stupiti per quella loro modalità di comportarsi così diversa da quelle conosciute, ma instillava la meraviglia di una consapevolezza: nel mondo oltre alla solita routine esiste un grande ventaglio di talenti che si possono esprimere. Qualcosa che ha a che fare con i diritti dell’umanità: tutti compresi, compresi tutti. Grazie, Armando.

 

Lorenzo Capriolo

PRECISA TENEREZZA

Lorenzo è per il nostro gruppo un elemento di innata simpatia, sa ispirare sentimenti di tenerezza e benevolenza. A volte se ne esce con battute che ci sorprendono e portano nell’ambiente momenti di leggerezza e sorriso. Quando è alle prese con qualche attività sa essere molto metodico e preciso, si impegna con volontà per realizzare al meglio il compito.

E’ dotato di sana curiosità ed entusiasmo: per esempio di fronte a una nuova tecnologia o macchinario è il primo a dimostrarsi entusiasta e curioso di scoprire (con le dovute precauzioni) come funziona e quali saranno le migliorie che l’innovazione comporterà. Insomma, grande impegno per ottenere precisione al massimo delle possibilità. Ma quando è ora dell’intervallo, via! Si corre verso la porta per uscire a prendere una sana boccata d’aria.

Dario Mainardi e Rosangela Corino

 

 

Settembre 21, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia
    Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia Agosto 3, 2022
  • VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA
    VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA Luglio 19, 2022
  • CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO
    CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO Luglio 19, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN