Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

Gocce

Gennaio 21, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Nell’agosto 2013 ci venne un’idea, in occasione del trasloco della libreria: convocare la cittadinanza e allestire una catena umana per realizzare il trasloco dei libri dalla vecchia alla nuova sede. I volumi venivano passati da una mano all’altra, moltissimi volontari parteciparono. C’erano anche alcuni ragazzi di Emmaus. Non pensavamo che l’iniziativa avrebbe raccolto un simile successo. La catena umana coprì tutta la distanza tra un negozio all’altro. Fu un momento emozionante.

Un altro evento significativo che racconta del rapporto che lega la libreria ad Emmaus fu la mostra fotografica che Giulio, ospite della Cooperativa, organizzò nel negozio. Fu un bel momento: prima dell’evento Giulio ci venne a parlare per sapere se fossimo disponibili a ospitare il suo progetto. Ricordiamo ancora con affetto quell’incontro. Poi aveva trascorso una mattinata in libreria a immortalarci, tentando di raccontare il lavoro quotidiano. Ricordo la curiosità che ci animava, quella mattinata differente da tutte le altre. Giulio fu molto discreto e capace di cogliere bei dettagli, lati della nostra vita altrimenti dati per scontato.

Molti sono stati gli ospiti di Emmaus che negli anni hanno attivato un inserimento lavorativo in libreria. Ogni volta che abbiamo collaborato con loro abbiamo ricavato una sensazione di profonda umanità. Molti dei ragazzi finiscono per aprirsi con noi, durante e dopo il percorso di inserimento. Così posiamo mattoni che formano legami solidi, legami che talvolta rimangono e talvolta si diradano per ragioni geografiche o perché la vita è fatta così, non sempre porta le relazioni a durare. Ma si tratta di rapporti che non scordiamo. E’ questo tesoro più grande, al di là di ciò che la libreria può dare agli ospiti: gocce di umanità preziose come poche.

Piera Costa, Marco Brighetti, Anna Masoero (Cooperativa Libraria La Torre)

Ottobre 21, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Emmaus Book – La casa al mare
    Emmaus Book – La casa al mare Febbraio 16, 2021
  • “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame
    “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame Febbraio 15, 2021
  • Emmaus Book – Dietro le quinte
    Emmaus Book – Dietro le quinte Febbraio 11, 2021

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN