• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Emmaus book – Cronaca di una finale

Febbraio 2, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Alla fine del 2007 era stato organizzato dalla Uisp un torneo di calcio a livello regionale per le Comunità psichiatriche del Piemonte. Decidevamo di partecipare anche noi al campionato “Matti per il calcio”. Ogni squadra veniva formata da ospiti e operatori. Iniziavamo il torneo con risultati alterni; a volte si vinceva, a volte si perdeva. I giocatori ruotavano perché la nostra panchina era formata da una ventina di atleti. Con nostra grande meraviglia arrivavamo in finale; grazie ad Andrea, nostro operatore, rivelatosi il nostro primo mister – straordinario.

Il 5 giugno si giocavano nello stadio di Alessandria le finali delle diverse formazioni composte da 5, 7 e 11 giocatori. Lo stadio era gremito da centinaia di giovani, operatori e ospiti provenienti dalle tante comunità della Regione.

La nostra squadra giocava la finale della formazione a cinque, gli avversari erano di Torino e avevano un seguito di tifosi impressionante (per noi). Dopo fasi alterne, la partita si concludeva ai tempi supplementari col risultato di 4 a 4. Si arrivava quindi ai rigori. Tra i giocatori e i tifosi c’era una tensione neppure paragonabile alla semifinale degli europei tra Italia e Spagna, sempre ai rigori, di quell’anno. Eravamo tutti muti e immobili. La successione dei tiri scatenava urla inverosimili dalle due tifoserie. Fino a quando Giulio, il nostro portiere, parava il penalty. Il mister affidava a Maurizio il tiro che poteva rivelarsi risolutivo. E così è stato; il suo calcio di rigore si è trasformato nel gol della vittoria. Un urlo impressionante risuonava nello stadio. “Fallo Tattico”, questo era il nome della nostra squadra, vinceva il trofeo. I festeggiamenti li lasciamo immaginare. Anche questo è Progetto Emmaus”

Armando Bianco

 

 

Gennaio 20, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN