Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Emmaus Book – Le origini

Febbraio 9, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Come tutti gli anniversari che vengono celebrati, è inevitabile fare riferimento agli inizi. Quando la storia partì fu un’avventura inedita, scaturita dall’immaginazione e fantasia dei fondatori.

I materiali di cui si disponeva erano pochi e ciò che ne sarebbe venuto fuori non era ancora chiaro. C’era la consapevolezza che stavamo per vivere un’avventura unica su di un terreno delicato ed accidentato, in una terra ancora di nessuno.

Si affacciava l’opportunità di coltivare rapporti nuovi ed originali con enti, associazioni e singoli volontari. Si iniziò con un ristretto numero di amici: Beppe Rossi e Fernanda Caraglio, Mario Priasco, Giovanna e Celso Boggione, la cugina Giovanna di Piobesi, Beppe Bolla, Bruno Barbero.

I primi ospiti erano persone indirizzate a noi da amici. Casi che non avevano ottenuto risposte risolutive o soddisfacenti: Paolo con la sua schizofrenia, Valentina con un figlio problematico e violento, Riccardo senza genitori e parenti, Pierdomenica, Marco, eccetera.

Con tutti si instaurava un rapporto non solo di amicizia ma anche di condivisione con le loro ansie, il loro sogni e le loro paure. E così a poco a poco Progetto Emmaus è aumentata di numero, con persone che riponevano fiducia in noi. Si stipulavano convenzioni e accordi con tutte le Asl piemontesi.

Un grazie a chi permesso questo, ovvero le suore minime del suffragio, proprietarie dell’immobile di via Rattazzi in Alba, che hanno sempre dato fiducia, condiviso i nostri progetto ed aderito alla nostra mission.

Armando Bianco

 

Febbraio 1, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • NELL’OSTERIA SOCIALE MONTEBELLINA L’8 OTTOBRE ARRIVA CISCO CON “I DINOSAURI TOUR”
    NELL’OSTERIA SOCIALE MONTEBELLINA L’8 OTTOBRE ARRIVA CISCO CON “I DINOSAURI TOUR” Settembre 27, 2023
  • La “Cooperativa B” presente a Cheese di Bra dal 15 al 18 settembre
    La “Cooperativa B” presente a Cheese di Bra dal 15 al 18 settembre Agosto 30, 2023
  • “Alza la testa” (non è solo un modo di dire): la mostra fotografica che racconta il mondo dei bambini torna ad Alba
    “Alza la testa” (non è solo un modo di dire): la mostra fotografica che racconta il mondo dei bambini torna ad Alba Agosto 30, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN