Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

EMMAUS BOOK, UN VIAGGIO CHE ACCUMULA PASSI

Giugno 23, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Più di 20 anni sono trascorsi. Col tempo si sa, i ricordi si trasformano in sogni e non riesci più a distinguere la realtà vissuta da quella sognata.”

(Liberi tutti, Emmaus Book, pagina 12)

Emmaus Book è un atto di conservazione e anche, in qualche modo, un atto agricolo: da una parte protegge la memoria dell’accaduto, dall’altra introduce nel terreno del presente semi per il domani. Il libro è stato scritto da quasi 100 autori per raccontare i primi 25 anni di cooperativa, ma in verità sono molti di più gli “artisti” che lo hanno composto. Perché nell’Emmaus book sono racchiuse tutte le voci, i gesti e gli sguardi di chi in qualche modo ha intersecato la traiettoria della cooperativa.

Durante l’assemblea del 28 aprile 2021 i soci di cooperativa hanno partecipato a un gioco, regalando liberi pensieri e spontanee associazioni emotive alla domanda: “Cosa hai provato quando hai sfogliato per la prima volta l’Emmaus book”? Le risposte venivano caricate online ed elaborate da una piattaforma. Nostalgia, passione, appartenenza, famiglia, bellezza, orgoglio, gioia, valore, memoria, connessione: sono solo alcune delle parole emerse nel gioco collettivo. Sembra che il filo conduttore del sentimento suscitato dalla lettura del libro non sia riassumibile o sintetizzabile: la sensazione è che sia Emmaus Book a leggere il lettore, rispecchiandone le sfumature emotive attraverso storie semplici ma dal profondo valore emozionale, dando la possibilità di riconoscere all’interno delle pagine un pezzo di sé.

La seconda domanda del gioco recitava: “Vorremmo distribuire l’Emmaus Book e farlo conoscere sul territorio: hai qualche idea in merito?”. Librerie, eventi, ma anche social network. Le idee dei soci e dei partecipanti all’assemblea di cooperativa sono tante e sembrano dividersi tra il desiderio di apertura, di un ritorno ad aggregarsi dopo mesi di isolamento pandemico, e una nuova predisposizione all’utilizzo di strumenti tecnologici che prima del Covid apparivano meno attraenti, meno conoscibili e conosciuti.

Usando questo gioco come palestra immaginativa, Emmaus Book prosegue il suo viaggio. Dopo il periodo estivo – pandemia permettendo – organizzeremo alcuni incontri divulgativi per portare il libro nell’attorno della comunità, dando un bordo e una dimora a storie altrimenti a rischio di smarrimento.

Progetto Emmaus

 

Giugno 21, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

2 Risposte a EMMAUS BOOK, UN VIAGGIO CHE ACCUMULA PASSI

  • Stefsno Agosto 6, 2021

    Ciao grazie per avermi ricordato in quei anni
    Trascorsi caro aby
    Ringrazio tutti gli op
    Che ho conosciuto esperienze
    A volte sofferte cammino faticoso ma ora sono a bon punto. Grazie infinite per
    Il vostro aiuto.
    Il vostro Steve dell’emmaus

    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Settembre 1, 2021

      Grazie a te Steve per i bei momenti passati insieme ad ascoltare buona musica, giocare a calcetto, organizzare gite e soggiorni.
      Quando passi di qui sai che c’è sempre una buona tazza di caffè caldo che ti aspetta e qualcuno per fare due chiacchere.
      A presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN