Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

IL 25 SETTEMBRE VA IN SCENA “TUTTI PAZZI PER LA VITA”

Settembre 6, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Iniziamo dalle radici: nel dicembre 2020 un gruppo di operatori della cooperativa, su iniziativa di Domenico Massano, inizia a riunirsi a cadenza mensile con lo scopo di condividere riflessioni, criticità e prospettive future del lavoro sociale. Si forma quindi una “Costituente” che, partendo da un inserto presente all’interno della rivista Animazione Sociale, produce un documento di sintesi pubblicato nel numero di aprile 2021 della rivista. Il gruppo prosegue gli incontri aprendosi a professionisti, volontari o cittadini esterni alla cooperativa. La proposta raggiunge anche alcune persone che il disagio psichico lo stanno vivendo in prima persona e dei famigliari, che lo hanno sperimentato da vicino.

Durante uno di questi incontri il dottor Luciano Fico propone poi di concretizzare il lavoro svolto fino ad allora allestendo una rappresentazione incentrata sul tema della follia all’interno della rassegna “Profondo Umano”. Si aggregano al gruppo, con un entusiasmo contagioso e con grande generosità, due musicisti: Dario Marengo e Damiano Osella – che si danno disponibili a comporre le musiche di legame delle varie scene sul palcoscenico. A completare il progetto viene coinvolto anche il pittore Giancarlo Giordano, che porta nelle sue tele le ferite ed i ricordi dei lunghi anni trascorsi come infermiere nel Manicomio di Racconigi.

L’appuntamento sarà sabato 25 settembre nel Santuario della Natività di Mussotto d’Alba, alle ore 18. Il pubblico potrà assistere a un evento-performance dal titolo “Tutti pazzi per la vita”, in cui si confronteranno le voci tec­niche e distanzianti della Scienza e della Legge da una parte e le parole poetiche dell’Umano dall’altra parte. Il pubblico sarà immerso in questa coreografia di voci. Non mancheranno le sorprese per aumentare il disorientamento: perdere le consuete coor­dinate sarà l’unico modo veramente efficace per poter scoprire le infinite, inquietanti e ricche risonanze della Follia in ognuno di noi.

Seguendo il coordinamento e i testi di Luciano Fico, gli attori sul palco saranno Bruno Nano, Luciano Fico, Eleonora Murtas. I lettori saranno Damiano Osella, Davide Crudi, Sofia Biolo, Alessandro Vallarino, Flavia Candelo. Voce fuori scena Sara Vaschetto, direttore di scena Domenico Massano. Gli attori in sala sono Michela Ferrero, Federica Pio, Giulia Rosso, Silvana Casetta. Musiche di Damiano Osella e Dario Marengo. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione scrivendo a info@profondoumano.it.

Progetto Emmaus

 

Settembre 6, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN