Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

LABORATORIO PARTECIPATO GRATUITO PER ORGANIZZARE EVENTI I MERCOLEDÌ DI MAGGIO, DALLE 17:30 ALLE 19:30

Maggio 2, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

COMUNICATO STAMPA: 

Prosegue il progetto #giovanialcentro, coordinato dalla cooperativa Progetto Emmaus e promosso dalle parrocchie di San Lorenzo, cattedrale della Diocesi di Alba, di San Giovanni e dei Santi Cosma e Damiano, insieme a numerosi partner tra cui il Comune di Alba, il Consorzio socio-assistenziale e diverse associazioni del territorio.

Il progetto, finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando ‘Giovani in Contatto’, si pone l’obiettivo di valorizzare i più giovani attraverso percorsi di partecipazione e cittadinanza attiva. Sfruttando gli spazi messi a disposizione dalle parrocchie, il progetto intende offrire momenti di aggregazione e socializzazione per i più giovani che negli ultimi anni, a causa della pandemia, hanno visto ridurre di molto le opportunità.

Proprio per rimettere i giovani al centro, avrà luogo nel mese di maggio un percorso formativo dedicato ai giovani completamente gratuito, con l’obiettivo di apprendere cosa significa evento, come si costruisce un budget, cosa sono gli stakeholders, come si imposta la comunicazione e quali sono le fasi principali per arrivare a concretizzare un’iniziativa.

Il percorso consiste in quattro lezioni frontali in aula, più un tutoraggio continuo, fino all’organizzazione reale di un evento pubblico da organizzarsi nel mese di settembre nel centro storico di Alba.

Il percorso formativo, tra lezioni frontali e tutoraggio, consiste in 30 ore totali. Verrà rilasciato un attestato di frequenza dopo l’evento finale, che vale come esame conclusivo (l’attestato è valido anche per il rilascio dei crediti formativi scolastici secondo la riforma della Buona Scuola).

Gli incontri si terranno in uno degli spazi parrocchiali del centro storico di Alba nei Mercoledì 10, 17, 24 e 31 maggio 2023, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

Gli incontri sono rivolti ad un massimo di 20 partecipanti con un’età compresa tra i 16 e i 30 anni e sono tenuti da professionisti nel settore dell’Associazione Turismo in Langa di Alba.

DETTAGLIO LEZIONI:

  • Mercoledì 10 maggio 2023, ore 17:30-19:30

Che cos’è e quali sono le fasi di organizzazione di un evento?

  • Mercoledì 17 maggio 2023, ore 17:30-19:30

La costruzione del budget, la ricerca dei partner e degli sponsor per organizzare un evento.

  • Mercoledì 24 maggio 2023, ore 17:30-19:30

Gli strumenti di comunicazione di un evento.

  • Mercoledì 31 maggio 2023, ore 17:30-19:30

Prenotazione obbligatoria compilando il form sul sito www.turismoinlanga.it (posti limitati).

 

Maggio 3, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • La “Cooperativa B” presente a Cheese di Bra dal 15 al 18 settembre
    La “Cooperativa B” presente a Cheese di Bra dal 15 al 18 settembre Agosto 30, 2023
  • “Alza la testa” (non è solo un modo di dire): la mostra fotografica che racconta il mondo dei bambini torna ad Alba
    “Alza la testa” (non è solo un modo di dire): la mostra fotografica che racconta il mondo dei bambini torna ad Alba Agosto 30, 2023
  • Tutti i viaggi dell’area disabilità: “la scoperta fuori dalla routine ci mette di fronte a nuove risorse, limiti ed emozioni”
    Tutti i viaggi dell’area disabilità: “la scoperta fuori dalla routine ci mette di fronte a nuove risorse, limiti ed emozioni” Agosto 30, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN