Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

La fatica del lavoro nell’orto ha dato i suoi frutti!!

Agosto 9, 2013|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Ogni anno, con l’avvicinarsi delle stagioni più calde dell’anno, la cooperativa Emmaus si occupa della gestione di un orto. L’orto, situato nelle vicinanze del cimitero di Alba, è di proprietà della “Fondazione Ferrero”. L’attività, svolta tutti i giovedì mattina, coinvolge ospiti della comunità Emmaus e di vari gruppi appartamento della cooperativa. Promotore del progetto è Roberto Reggio, che assieme ad un pensionato Ferrero e responsabile degli orti, il sig. Pietro, si impegna al massimo per fornire piantine e semi per la coltivazione, oltre a dare un enorme aiuto nel lavoro. Grazie alla loro esperienza ed al nostro duro lavoro, ogni anno si riescono ad ottenere sempre ottimi raccolti.

Il grande pregio del sig. Pietro consiste anche e soprattutto nell’immensa, e da lui abilmente usata, capacità nel coinvolgere le persone in questa attività. Io, devo ammetterlo, non sono mai stato un grande appassionato di agricoltura, nonostante sia un amante della natura. E’ riuscito in pochissimo tempo ad insegnarmi le tecniche principali della coltivazione, facendomi così scoprire la bellezza di questa arte che è l’orto.

Trovo che sia un’attività molto divertente ed istruttiva, utile per conoscersi meglio tra di noi e sviluppare le nostre capacità nel lavoro di gruppo e nella suddivisione dei compiti. L’orto richiede molta costanza, in quanto è necessario bagnare tutti i giorni, soprattutto in questo periodo in cui il clima è molto caldo, inoltre bisogna controllare continuamente le piante e raccogliere le verdure mature, in modo da permetterne la nascita di nuove.

Sono state molte le mattine in cui alcuni miei compagni ed io ci siamo alzati verso le sei e mezza, sette per andare ad innaffiare ciò che avevamo seminato. E’ un impegno però che se svolto con passione porta tante soddisfazioni e soprattutto a… mangiare sano!

Io, anche a nome di tutti i ragazzi che hanno lavorato con me, volevo ringraziare Roberto ed il sig. Pietro, che con grande pazienza ci hanno sopportati ed aiutati nello svolgere i lavori. E se ora le nostre cene sono molto più ricche e salutari è anche merito loro!

Davide

Orto (5)
Orto (1)
Orto (3)
Orto (2)
Agosto 11, 2013 Cooperativa Progetto Emmaus

2 Risposte a La fatica del lavoro nell’orto ha dato i suoi frutti!!

  • Paolo Agosto 19, 2013

    Grande, Reggio! Grazie Pietro.

    Sei piaciuto sia a Davide che al vecchio Simo!
    E sei anche riuscito a portare avanti l’orto, nuotando tra trasporti e manutenzione. Buono, per un ragazzo della Tua età!?

    Io non ci sarei stato all’ altezza, non mi crescono nemmeno + le piante semplici da coltivare.. mmm mmm mmm .. ormai ho optato per il cactus, quello mi cresce?!!.. grrr grrr grrr.. Da Grande, xò, avro ankio il mio Orto ; e finalmete sarò autonomo.

    Bravi ragazzi, a presto e ci si vede al “Savigliano”..

    ..Byez

    Rispondi
  • Antonella Vietti Settembre 4, 2013

    …che bello che finalmente vedo questo pezzo di terra che non sono mai venuta a visitare…
    complimenti per la passione e la costanza….NON MOLLATE
    a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN