• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

L’Area Clinica incontra i ragazzi di YEPP

Maggio 6, 2014|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Guardiamo avantiLunedi 28 aprile l’Area Clinica della Cooperativa Progetto Emmaus è stata invitata ad una serata organizzata dall’Associazione YEPP Langhe per parlare ai giovani del territorio di diverse realtà lavorative di cui sono interessati. YEPP è un progetto internazionale che mira a migliorare la qualità della vita dei giovani nei territori in cui vivono (http://www.yepp.it/italia/che-cos-yepp#sthash.VkXJE7g1.dpuf) e il primo incontro a cui abbiamo partecipato riguardava appunto le professioni legate al mondo del sociale e della cura alla persona.

L’appuntamento era a Castiglione Falletto e ad attenderci c’erano una ventina di ragazzi (dai 15 ai 18 anni) coordinati da Chiara Tarditi, educatrice Yepp, che in un clima piacevole e informale sono stati partecipi e motivati ad ascoltare il nostro intervento, a cui sono seguiti quello di una educatrice del carcere e di una psicologa del Ser-T. Abbiamo potuto raccontare che cosa significa lavorare quotidianamente a contatto con persone con problemi psichici e con disabilità, nelle comunità terapeutiche e nei gruppi appartamento. Si è parlato molto di “prendersi cura” dell’ospite, sia negli aspetti terapeutici della “parte malata-fragile”, sia per quanto riguarda quelli riabilitativi della “parte sana”, andando a incrementare il benessere e la qualità della vita.

C’è stato modo di condividere insieme ai ragazzi la visione del video: “Io mi chiamo da solo”, realizzato nel 2013 sui G.A. della nostra cooperativa, che ha permesso di entrare anche emotivamente sul significato della malattia psichica e della disabilità, per lasciare a ragazzi molto attenti e sensibili un piccolo segno a favore della conoscenza e della conseguente riduzione dei pregiudizio.

 

dott.ssa Michela Sperone, psicologa G.A. disabilità, referente Area Clinica;

dott.ssa Stefania Musso, psicologa Comunità e G.A. psichiatria.

Maggio 6, 2014 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN