• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Progetto Emmaus a Cheese 2019!

Settembre 25, 2019|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Cheese – Naturale è possibile – è stata l’edizione 2019 della ormai famosissima mostra mercato dei formaggi italiani, europei e mondiali ospitata a Bra.

Camminare per le vie della città, in questi giorni, significava innanzitutto incrociare sguardi e sorrisi di persone accorse per l’occasione, significava sentire, tra i vari stand, profumi particolari, osservare forme e colori tra i più curiosi, assaporare culture diverse chiacchierando, assaggiando. Per assaporare al meglio il clima della manifestazione, ogni persona si è lasciata coinvolgere dalla curiosità, quella che invita a scoprire, conoscere e ad abbandonarsi a mondi nuovi.

Questo è anche ciò che il meraviglioso staff di Slow Food ha saputo fare mettendosi in gioco con la cooperativa Progetto Emmaus: lasciarsi coinvolgere da mondi nuovi, spesso troppo lontani.

La cooperativa sociale Progetto Emmaus opera da anni sui territori di Alba e di Bra occupandosi di disabilità e salute mentale. A Bra, gli Educatori Professionali territoriali, che hanno come riferimento il centro educativo Lab4 di via Adua, da anni collaborano con Slow Food durante la manifestazione Cheese, ogni edizione con proposte diverse.

Quest’anno la collaborazione è nata per inserire nello staff dell’Enoteca di Cheese nove persone, pronte a sperimentarsi come aiuto cassa nella distribuzione di gettoni e calici, per le degustazioni di vino e formaggi. La sfida è stata inserire persone con fragilità sociale e/o diversamente abili in un contesto organizzato sul territorio. Questo ha previsto l’acquisizione, da parte degli utenti, delle abilità sociali di base che il ruolo sociale del lavoratore richiede.

Per ognuno si è avviato un percorso di crescita volta all’assunzione di responsabilità con l’obiettivo di una maturazione degli aspetti identitari: io sono quello che faccio.

La curiosità e la fiducia degli organizzatori ha permesso a queste persone di mettersi a confronto con una realtà nuova, che ha richiesto spesso molta energia e sforzo soprattutto nei momenti di grande affluenza, ma allo stesso tempo ha saputo gratificare, lanciare nuove sfide e stimolare domande che con il tempo sapranno portare lontano!

Grazie e arrivederci al 2021!

 

Michela Ponchione

Settembre 25, 2019 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN