Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Lettera di Natale 2019

Dicembre 16, 2019|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Cari amici,

Un altro anno volge al termine ed è tempo di bilanci…

bilanci economici, per una sostenibilità che garantisca lavoro di qualità, ma anche e soprattutto bilanci relazionali e sociali, delle attività svolte, degli incontri fatti, dei sorrisi scambiati, delle nuove persone incontrate, delle tante iniziative nelle quali ci siamo coinvolti e resi protagonisti.

 In questo 2019…

… abbiamo realizzato la cooperativa di lavoro, rendendo Progetto Emmaus Cooperativa Sociale mista, per dare dignità al lavoro delle persone svantaggiate

“Fuori posto, il lavoro dove non te lo aspetti. Storie di successo, della cooperazione sociale di inserimento lavorativo, narrate a fine ottobre, con scambio di esperienze ed esempi di inclusione” – Cuneo, 25 ottobre 2019

… abbiamo iniziato l’accoglienza nella Colonia di Laigueglia, ospitando famiglie, bambini, anziani e gruppi di vario tipo per i loro momenti di vacanza e di relax

“Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi” Pensieri sulla lavagna, Laigueglia, agosto 2019

… abbiamo accolto nell’anno 45 bambini alla scuola dell’Infanzia Nostra Signora del Suffragio offrendo loro innumerevoli momenti educativi di crescita attraverso esperienze quotidiane a contatto con la natura nel nostro ampio parco, con il proprio corpo attraverso lo Yoga, la Musica, la manipolazione di vari materiali, il tutto condito dalla collaborazione reciproca e la centralità dei Bambini e delle loro Famiglie perché…

“se non è stato nelle mani e nel corpo, non può essere nel cervello…” Bev Bos

… abbiamo continuato il nostro lavoro nelle comunità, nei gruppi appartamento, in vigna, sul territorio, nelle attività laboratoriali ed in tutti quei luoghi che ci hanno visti presenti al fianco delle persone in difficoltà, per promuovere progetti di inclusione nella comunità allargata

“Prendendo spunto dal quotidiano, abbiamo messo in scena rappresentazioni mimate su testi di canzoni che raccontano vari aspetti della vita: libertà di esprimersi, mettersi in gioco, amore, aiutarsi, autodeterminazione.” – Alice, spettacolo teatrale dei Semplicemente noi

… abbiamo promosso gite fuori porta, andando in Toscana con il soggiorno Freeholiday, incursioni a Bologna con il gruppo del Dopo di noi e preso l’aereo per una vacanza a Barcellona con Sottopepeblu per una scuola di autonomia vacanziera…

“Con una valigia piena di sogni hanno lavorato assieme per mesi, guadagnando e risparmiando i soldi necessari per acquistare i biglietti aerei, per prenotare l’alloggio su Airbnb, per gustare i piatti di pesce nei locali del Porto Nuevo di Barcellona o in quelli del quartiere Sanità di Napoli. Insomma per assaporare, da turisti senza etichetta, la gioia di una vacanza “normale” – Cronache di viaggio, anno 2019

… abbiamo riorganizzato il lavoro in Cooperativa, mettendo al centro anche il nostro benessere di operatori, iniziando a conciliare meglio il lavoro con le nostre vite, per garantire migliori interventi, il tutto raccontato nel video ‘Emmaus allo specchio’ che invitiamo a vedere sul nostro sito

“Ci sono stati momenti in cui sono andati in una direzione e la volta successiva hanno ritoccato la scelta, modificando la rotta da seguire, in un lavoro sartoriale che ha permesso di creare un vestito su misura per Progetto Emmaus” – Marco Greco, Faber Active, giugno 2019

… abbiamo salutato alcune persone a noi care: Veronica, Gabriele, Marco e Mario, che hanno fatto un bel pezzo del loro cammino insieme a noi, regalandoci bei momenti di vita e lasciandoci un loro dolce ricordo

“Mario hai vissuto a Casa Maria Rosa 17 anni della tua vita. All’inizio hai dovuto adattarti e ci hai messo alla prova (…) Grazie Mario per la tua testardaggine, per averci ricordato ancora una volta che i limiti stanno negli occhi di chi guarda…  e tu sei stato bravissimo a superarli” Cristina e Sandra

… abbiamo iniziato a programmare il 2020, il 25° anno di vita della nostra Cooperativa, che tratteggeremo con alcune iniziative alle quali sarete invitati

“Iniziamo a festeggiare il nostro anniversario con la mostra fotografica “Alza la testa”  – grazie alla collaborazione con Manuele Galante – sui volti che rendono quotidiano il nostro lavoro e che potrete apprezzare a Palazzo Mathis di Bra fino al 2 febbraio 2020”.

… ed è con un buon bicchiere di 8mani, etichettato nei giorni scorsi, che vi invitiamo a brindare, augurandovi un buon Natale e sereno 2020!

Il presidente della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Alberto Bianco

 

Dalla Fondazione Emmaus per il territorio Onlus

… abbiamo accompagnato la Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus nel suo lavoro di ristrutturazione di Casa Nada per poter ospitare le persone del Dopo di noi

 La ristrutturazione di Casa Nada è un lavoro complesso ed oneroso. Il cantiere è iniziato mesi fa e si conta di finire i lavori per l’estate 2020, per un costo complessivo che si avvicina al milione di euro, ben lontano dal nostro attuale saldo in banca. Come in passato, abbiamo la consapevolezza di vivere e gestire una storia più grande di noi, una storia che intendiamo portare avanti, confidando anche nella sensibilità, disponibilità e vicinanza di tanti amici ed Istituzioni. A queste persone, anche a nome dei futuri beneficiari del Dopo di noi, va il nostro profondo e sentito Grazie. Un caro saluto e auguri di buon Natale!

Il Presidente Armando Bianco

 sito: www.fondazionemmaus.it 

email: info@fondazionemmaus.it cell: 3489104156

IBAN: IT57B0311122501000000035150

 

Dicembre 16, 2019 Cooperativa Progetto Emmaus

2 Risposte a Lettera di Natale 2019

  • Bernardino Scotta Dicembre 18, 2019

    Ringrazio e ricambio auguri , ammirato e commosso leggendo delle vostre iniziative che anche in tempi difficili mantengono lo stesso spirito già apprezzato nelle positive collaborazioni di anni fa. Siete riusciti a proseguire il vostro percorso di impegno nel sociale a 360 gradi con l’attenzione costante alle persone unita a creatività e spirito imprenditoriale e con la capacità di affrontare anche le situazioni più difficili con un sorriso .Un abbraccio ,Bernardino Scotta

    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Dicembre 20, 2019

      Grazie mille per le belle parole. Un abbraccio anche a lei.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN