• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Estate Bimbi a Mussotto, Estate ragazzi a Pocapaglia e una serata sulle emozioni: se il mondo dell’infanzia torna a respirare

Giugno 16, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Ripartire dalle emozioni

Lo scorso anno l’universo dell’infanzia ha subito una rottura. Non soltanto materiale e fisica, ma soprattutto sulla dimensione del significato: i bambini hanno sperimentato che tutto può mutare da un momento all’altro e minacciare la sicurezza interiore. Sta agli adulti costruire nuove cornici e riparare le ferite. In quest’ottica l’area Minori di Progetto Emmaus nelle ultime settimane ha lavorato con perseveranza, nel tentativo di fornire ai bambini strumenti di ripartenza e nuove crescite.

Tutto è iniziato a maggio, quando la psicoterapeuta Charlotte Collin ha tenuto la serata online dal titolo “Giochiamo con le emozioni”: un modo per raccontare la metodologia formativa della scuola dell’infanzia NS signora del Suffragio di Mussotto d’Alba, e di riflettere insieme alla comunità sull’urgenza della pratica di ascolto.

Ha spiegato Collin: “Nei bambini piccoli lo stress nell’ultimo anno è emerso in maniera evidente, ad esempio attraverso pianti o crisi. In generale è bene non sottovalutare le manifestazioni di disagio dei propri figli, non interpretarle come capricci o come pigrizia. E’ importante fornire uno spazio d’ascolto e cercare di dedicare uno sguardo privilegiato ai ragazzi, dai più piccoli ai più grandi”. E ha proseguito: “Durante la serata sulle emozioni abbiamo tracciato una distinzione tra emozioni primarie e secondarie (cancellando la dicotomia “emozione esclusivamente positiva o negativa”). È emersa molto forte la necessità di imparare a stare nell’emozione senza negarla”.

Estate bimbi al Mussotto: dal 5 al 30 luglio tra orti, emozioni e sicurezza

Nei giorni seguenti alla serata sulle emozioni la cooperativa ha continuato a progettare in vista dell’estate. La prima attività – realizzata in collaborazione col Comune di Alba – è “Estate bimbi” nella scuola dell’infanzia di Mussotto d’Alba, con inizio il 5 luglio. Spiega Doriana Cencio, responsabile dell’Area Minori di cooperativa: “Ogni anno scolastico che inizia sembra dover durare “in eterno”, poi in realtà svanisce quasi sotto le dita. Ti guardi indietro e pensi che sono state molte le cose fatte. Avevamo qualche timore in più a causa di una lenta ripresa dopo il lockdown e un’estate 2020 in punta di piedi. Poi l’anno ha preso forza e coraggio ed è quasi giunto al termine. Come sempre però i genitori si chiedono: “E quest’estate ci siete, vero?”. In effetti, in questi ultimi 13 anni ci siamo sempre stati”.

Prosegue Doriana: “Il nostro Estate Bimbi è dunque alle porte: per 4 settimane, dal 5 al 30 luglio, le attività si articoleranno tra precauzioni e normative da seguire – ma soprattutto cercheranno di offrire uno spazio di incontro, di gioco e di esperienze per i nostri bambini. Ma non solo. Quello che ci ha sempre caratterizzato è l’accoglienza di tutti i bambini, anche provenienti da altre scuole dell’infanzia, in gruppi seguiti da personale preparato e disponibile. Inoltre ci piace identificarci come la scuola col parco più verde della città. Lo spazio all’aperto è a disposizione di tutti i nostri piccoli, in estrema sicurezza”.

E conclude: “Quest’anno poi avremo il piacere di partecipare con le altre scuole paritarie della città al “Progetto ortografia”, che grazie al Comune di Alba ci vedrà coinvolti a turno in esperienze legate alla terra, alle radici e al cibo. Visiteremo l’orto di Crippa a Tenuta Ceretto, una gita alle Colline di Giuca dal nostro amico Renato e per finire una bella esperienza culinaria con lo Chef Luciano Tona proprio nella nostra scuola. Che dire: sarà una super Estate Bimbi 2021”. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a infanzia@progettoemmaus.it oppure chiamare il numero 349.106.6623

Estate ragazzi a Pocapaglia: dal 21 giugno fino al 30 luglio

L’estate Emmaus è anche “Estate Ragazzi” a Pocapaglia, che partirà il 21 giugno per concludersi il 30 luglio. Anche qui, spiega l’educatore Alessio Vitiello, “tante iniziative, attività, compiti, voglia di stare insieme alla “ricerca della normalità”. Quest’anno il programma prevede una grande novità: ben 6 settimane di attività, giochi, laboratori, gite e divertimento, tutte nel pieno rispetto delle norme vigenti in tema di prevenzione Covid. Tutti i martedì sarà garantito e compreso nel prezzo l’ingresso per l’intera giornata alle piscine di Piobesi d’Alba. Il venerdì verranno effettuate 3 gite a pagamento (ancora in fase di definizione) e 3 gratuite (prevalentemente passeggiate e giochi nella natura circostante). Le prime due saranno al parco acquatico Le Cupole (il 25 giugno) e nei sentieri del Roero il 2 luglio. Le altre sono in via di definizione. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a alessio.vitiello@progettoemmaus.it oppure chiamare il numero 345.274.9978.

 

Progetto Emmaus, l’Area Minori

 

 

Giugno 18, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN