• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Orti e laboratori, un’estate con i nostri bambini verso il nuovo anno

Agosto 2, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Nella Scuola dell’Infanzia Ns del Suffragio di Mussotto d’Alba, luglio volge al termine e ci muoviamo verso un anno scolastico intenso e ricco di attività didattiche ed esperienze offerte ai nostri bambini.

L’Estate Bimbi si è svolta all’insegna della piena sicurezza, in spazi ampi e sicuri: una trentina di bambini dai 3 ai 5 anni si sono avvicendati nelle quattro settimane di attività e hanno potuto divertirsi con giochi d’acqua, brevi passeggiate nel quartiere, tanti laboratori creativi. Soprattutto di cucina.

Tutte noi operatrici abbiamo potuto vivere alcune esperienze veramente speciali realizzate grazie al Comune di Alba e all’Ente Fiera. Insieme alle altre scuole Paritarie della Città siamo stati i fortunati fruitori di 3 momenti speciali:

  • A inizio luglio la visita all’Orto di Crippa. Siamo stati ospitati e condotti da Roberta Ceretto nell’esplorazione di uno spazio naturale colorato e profumato. Roberta si è dimostrata una attenta e paziente padrona di casa: persino le maestre hanno fatto scoperte inimmaginabili.
  • A metà luglio, un tuffo nel bosco. A Baldissero abbiamo incontrato Renato del parco didattico esperienziale “Le Colline di Giuca” che ha messo a disposizione dei bambini il suo bosco dalle mille sfaccettature: suoni, casette profumi e cucina …. I bambini non se ne volevano più andare e molti di loro hanno fatto ritorno con le loro famiglie nei giorni seguenti.
  • Dopo la metà di luglio, un ospite speciale ha varcato la soglia della nostra scuola: lo chef Luciano Tona, che ha spiegato tante cose e fatto “mettere in gioco i bambini” preparando una deliziosa panna cotta alle zucchine.

A proposito di cibo, nessuna delle settimane trascorse nella nostra scuola è rimasta priva di una prelibatezza cucinata dalle sapienti mani dei bimbi. Abbiamo attraversato le giornate dedicando particolare cura, significato e attenzione ai momenti del pasto. La colazione con la preparazione dei mini cornetti alla crema di cioccolato, il pranzo con l’insalata di riso arricchita dei nostri pomodori, fagiolini e basilico. La merenda con la panna cotta e il biscotto gelato. E infine per festeggiare la fine dell’Estate Bimbi la cena (con un fuso orario degno delle Olimpiadi), con immancabile pizza e il picnic con spiedini di ananas e anguria – i frutti che hanno dato il nome ai nostri gruppi.

Non ci resta che abbracciare tutti i bambini che, anche dai paesi vicini, hanno trascorso con noi qualche giorno di svago e di allegria. Grazie alle famiglie per la fiducia riposta e per l’entusiasmo con cui hanno sottolineato la felicità dei piccoli – che ogni giorno narravano a casa le esperienze, a volte con racconti a volte con disegni o creazioni. A volte semplicemente attraverso i volti “felicemente” sporchi di terra per aver giocato con la cucina all’aperto realizzata dal Gruppo di Piccola Falegnameria Emmaus, insieme al nostro collega Paolo.

Vi aspettiamo molto prima della prossima estate: ci rivediamo a settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico in una scuola aperta, creativa, stimolante e ricca di idee da sviluppare insieme ai bambini e alle famiglie – che con noi scommettono per il futuro dei propri figli. Per informazioni e contatti è possibile scrivere a infanzia@progettoemmaus.it o contattare il 349/1066623.

Doriana Cencio

 

 

Agosto 2, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN