• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

VIA ALLE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE NELLE NOSTRE STRUTTURE

Dicembre 22, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Abbiamo posto una semplice domanda a chi ha svolto presso la nostra cooperativa il Servizio Civile, ossia:

Cosa è per te il Servizio Civile?

È come imparare ogni giorno a vivere le emozioni in maniera diversa; è saperle affrontare e, alle volte, sapersi immedesimare. È solidarietà, è dare una mano nelle più piccole e grandi cose. È sentirsi utili; è sorridere e capire che al mondo le differenze che esistono tra di noi non possono che essere belle, bellissime. Ho compreso che gli ostacoli sono così chiamati perché possono essere superati o perlomeno affrontati e, con questo, sento di aver capito molto. Questo per me è Servizio Civile: da mera sconosciuta a questa fetta di mondo profondissima che è la disabilità, ho imparato e sto imparando molte cose, sia pratiche che non; soprattutto, però, a voler bene e a volersi bene. (Amy)

Ho iniziato a fare Servizio Civile nei gruppi appartamento, dove ci sono persone adulte con disabilità di vario tipo, che provano a vivere in autonomia. Ho iniziato a fare Servizio Civile per una crescita personale e lavorativa, che sta avvenendo. È un esperienza divertente e utile, sia dal punto di vista lavorativo che personale. (Maria)

 Se dovessi dare una spiegazione, una mia definizione del mio anno di Servizio Civile, bisognerebbe fare i raggi x al mio cuore in questo momento, per vedere quello che racchiude: un mondo intero di emozioni, di sensazioni di stupore! Non sapevo cosa fosse; ne avevo sentito parlare, ma forse non ho mai avuto il coraggio di dire: “Provo, mi metto in gioco”. (Giulia)

 Il Servizio Civile ha cambiato totalmente il mio modo di pensare, di agire e di vedere le cose; mi sta facendo crescere e maturare: ho anche scoperto di avere lati di me, che forse prima non avevo mai sperimentato, come il cucinare e il creare usando la fantasia. Ogni giorno mi alzo più motivata, con più voglia di affrontare la giornata perché so che sto andando ad imparare cose nuove, sto vivendo un’esperienza che tutti nella vita dovrebbero provare. (Maddalena)

Queste alcune delle risposte a caldo di chi ha svolto il Servizio Civile nelle strutture della Cooperativa Progetto Emmaus.

Per svolgere il Servizio Civile Nazionale Volontario bisogna avere tra i 18 e i 28 anni.

I progetti del servizio Civile hanno come finalità quelle di favorire la solidarietà, la cooperazione e la tutela dei diritti sociali, attraverso un’esperienza che contribuisce alla formazione civile, sociale e professionale dei giovani.

Nella pratica stiamo parlando di un anno in cui è richiesto un impegno di 25 ore settimanali, e per cui i volontari ricevono un rimborso economico mensile; la partecipazione può anche consentire l’acquisizione di crediti formativi universitari.

La Cooperativa Sociale Progetto Emmaus promuove il Servizio Civile all’interno delle proprie strutture e servizi, accompagnando i giovani interessati a scegliere il progetto più attinente ai propri interessi, alle proprie passioni e motivazioni personali.

I ragazzi e le ragazze che prossimamente fossero interessati a svolgere Servizio Civile con noi possono contattarci ai numeri 0173/441784 o 380 7668463 oppure possono scriverci all’indirizzo mail risorseumane@progettoemmaus.it 

A breve partiranno le selezioni dei nuovi volontari, la scadenza per presentare la domanda è il 9 marzo 2022. Per informazioni sulla cooperativa potete consultare il sito www.progettoemmaus.it e visitare la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/coopprogettoemmaus/

Vi aspettiamo numerosi!

 

Febbraio 11, 2022 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN