• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Vittoria dei Fallo tattico a “Fuori di pallone”

Giugno 28, 2012|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Si è svolta mercoledì 13 giugno, presso lo stadio Coppino di Alba e di fronte ad un centinaio di spettatori, la prima edizione del triangolare “Fuori di Pallone”, evento calcistico organizzato dalla Coop Sociale Progetto Emmaus e da Sportabili, in collaborazione con l’Albese Calcio. Il torneo, disputato sul manto sintetico dello stadio da squadre composte da 7 atleti l’una, ha visto fronteggiarsi tre compagini locali: le Glorie Biancazzurre, composte da ex giocatori che hanno militato in passato con l’Albese, tra cui l’attuale mister della prima squadra Giancarlo Rosso e Ferruccio Di Marco; i Fallo Tattico, rappresentativa calcistica del Progetto Emmaus, reduce dalla partecipazione a Verbania al torneo “Matti per il calcio”, allenati da Max Vullo; lo Sportabili, selezione locale che, alle dipendenze di Alessandro Rittà, partecipa al torneo dopo mesi di allenamenti presso il centro sportivo Koala di Mussotto d’Alba.

Il triangolare, disputatosi in 3 partite da 30 minuti ciascuna, è stato molto combattuto e s’è risolto solo nell’ultimo match.

Nel primo scontro Le Glorie Biancazzurre hanno vinto 5-4 contro il Fallo Tattico: dopo un avvio stentato, i padroni di casa dell’Albese, sfruttando il loro maggior tasso tecnico, hanno preso le misure agli avversari, che si erano portati per ben due volte in vantaggio con Vivaldo e Tarantino su rigore. Nel finale di gara la partita rimaneva ancora equilibrata ma all’ultimo prevaleva l’Albese, nonostante le ottime parate dell’estremo difensore Quaglia.

Nella seconda partita lo Sportabili riusciva ad imporre lo stop alle Glorie Biancazzurre, costringendole ad un pirotecnico 5-5: Sportabili in avanti con Carmine Ferrara e Riccardo De Paola, doppio pareggio dei biancazzurri ma nuovo break di Sportabili che si porta sul 4-2 grazie ad una saetta imprendibile di Paolo Vazzana e ad una stoccata di Andrea Chiesa. L’Albese non ci sta e in breve tempo ribalta la gara portandosi sul 5-4 ma, all’ultimo respiro, Lorenzo Rismondo, lanciato in contropiede, elude l’uscita del portiere e segna il 5-5.

Si va così all’attesa e decisiva sfida tra Fallo Tattico e Sportabili, con i primi che partono subito forte, tenendo i ritmi molto alti; il primo tempo si chiude sul 2-0, con ancora reti di Vivaldo e Tarantino poi, nella ripresa, lo Sportabili cerca di rientrare in gara, Paolo Vazzana segna il 2-1 su punizione ma nel finale sale sugli scudi per il fallo Tattico Carlo Quaglia che, con almeno 4 interventi decisivi, nega il pareggio agli avversari e regala ai suoi la vittoria finale (l’Albese era partecipante fuori classifica). A fine gara la premiazione, officiata alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Alba Olindo Cervella, ha visto protagonisti ovviamente i vincitori del Fallo Tattico, ma anche Paolo Vazzana e Andrea Bombaci, entrambi di Sportabili, premiati il primo come top player del torneo, il secondo come miglior portiere.

Così a fine manifestazione Massiiliano Vullo, di Progetto Emmaus ed ispiratore della manifestazione: ”Ringraziamo innanzitutto la cortese disponibilità dell’Albese Calcio, che ci ha concesso il campo e gli uomini necessari per allestire la manifestazione. Il calcio rappresenta un grande strumento per la riabilitazione psico sociale perché, oltre ai benefici dell’attività fisica, crea quelle sinergie tra le persone in grado di abbattere barriere sociali; l’inseguimento di un obiettivo comune che faccia squadra, come può essere una partita di pallone, aumenta l’autostima di ogni singolo individuo e fa passare in secondo piano gli altri problemi, di qualunque natura essi siano. Questa sera si sono viste in campo tre team che hanno dato luogo a una vera e propria festa dello sport, e questo ci dà grande stimolo per andare avanti sul territorio con progetti di riabilitazione di tipo sportivo ma soprattutto per riproporre il prossimo anno lo stesso tipo di manfiestazione.”

Fallo Tattico: Carlo Quaglia, Gianluigi Esposito, Stefano Marenco, Lorenzo Capriolo, Valter Cantore, Federico Costa, Angelo Piras, Alberto Rubiola, Alessandro Vivaldo, Giuseppe Tarantino, Davide Musso, Silvano Icardi, Emanuele Bevione, Alberto Bianco, Fabio Tripaldi, Nemo Villeggia.

Sportabili: Andrea Bombaci. Riccardo e Paola, Paolo Vazzana, Lorenzo Rismondo, Carmine Ferrara, Andrea Chiesa, Antonio Fracassi, Fabio Petracca, Giancarlo Quaglia, Cristiano Arnaldo, Filippo Cervella, Marco Badellino, Loris Peira.

Filippo Cervella

Le formazioni che si sono disputate il torneo.
Fuori di pallone 2
Fuori di pallone 3
Fuori di pallone 4
Fuori di pallone 5
Fuori di pallone 6
Settembre 25, 2012 Cooperativa Progetto Emmaus

3 Risposte a Vittoria dei Fallo tattico a “Fuori di pallone”

  • Max Vullo Giugno 29, 2012
    come faccio a condividerlo su fb.. non ci sono più i loghi o sono ciecho?
    Rispondi
    • Sandra Tortore Luglio 2, 2012
      i loghi ci sono... il fatto è che su fb c'è già basta solo che vai sulla pagina di facebook e fai condividi. ciao!
      Rispondi
  • Anna Nota Luglio 9, 2012
    Complimenti a tutti!!! anche a chi ha fatto le foto, (anche se il merito, a onor del vero, è dei "fotografati"). PS ma si possono condividere su fb anche le foto?
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN