• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

“Alza la testa” (non è solo un modo di dire): la mostra fotografica che racconta il mondo dei bambini torna ad Alba

Agosto 30, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Sguardi di stupore, ma anche di gioia, sguardi interrogativi o curiosi, sospesi o sospettosi, seri o diffidenti. Sono le sfumature soggettive, le impronte individuali che le parole non riuscirebbero a cogliere ad attraversare la mostra “Alza la testa” – negli scorsi anni realizzata grazie al contributo della Fondazione CRT: un progetto fotografico che nasce con l’obiettivo di raccontare la disabilità attraverso le immagini, in particolare attraverso i volti delle persone, attraverso le loro espressioni, i loro occhi e le loro emozioni.

Per completare il significato trasmesso ogni fotografia è accompagnata da una parola che, secondo l’artista, rappresenta l’immagine stessa. Spiega Alessandro Milanesio, responsabile dell’Area Territorio di cooperativa: “Uno degli obiettivi della mostra è quello di mettere le persone che la osservano in condizione di soffermarsi a riflettere sul significato di queste parole. “Alza la testa” è inoltre un modo per portare la cooperativa Progetto Emmaus e in particolare i ragazzi che la vivono all’interno della società, far conoscere questa realtà anche in contesti insoliti e nuovi”.

Una selezione delle fotografie della mostra, itinerante dal 2019, verrà esposta ad Alba nello spazio mostre di “Corso Torino 18” dal 9 al 23 settembre. Le fotografie nascono dall’incontro tra l’artista Manuele Galante e le persone con disabilita che frequentano alcune attività della cooperativa.

Conclude Milanesio: “Siete invitati all’inaugurazione della mostra che si terrà sabato 9 settembre alle ore 17.30 presso lo spazio espositivo di Corso Torino 18. Seguirà un rinfresco dove sarà possibile degustare il vino 8pari, prodotto dalla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus grazie all’ inserimento lavorativo di persone fragili”. La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino a sabato 23 settembre nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 12.

Progetto Emmaus

Agosto 30, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN