• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

PREMIO ARVANGIA REIS ENCREUSE e CONTRIBUTO alla FONDAZIONE EMMAUS PER IL TERRITORIO ONLUS

Ottobre 17, 2013|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Premio Rèis encreuse 2013 - 2Si è svolto domenica 29 settembre alle ore 16 a Neviglie presso la chiesa di San Michele ristrutturata di recente la cerimonia di conferimento del premio letterario Reis ëncreuse libro che cammina, edizione 2013.
Al l’interno della cerimonia è stato consegnato da Donato Bosca un contributo benaugurante alla neonata Fondazione Emmaus per il territorio. A ritirarlo il Vicepresidente della Fondazione, Vincenziono Torchio ed il Presidente della Cooperativa Emmaus Alberto Bianco. Questo contributo sottolinea e rinsalda la vicinanza e la collaborazione tra la Fondazione Emmaus e l’Associazione Arvangia, sensibile alle iniziative volte al territorio e tra le prime associazioni ad aderire con entusiasmo alla nuova avventura promossa da Armando Bianco e Vincenzino Torchio.

Nell’occasione sono stati presentati i cinque libri finalisti selezionati nel corso dell’estate dai soci Arvangia e collaboratori della rivista “Langhe” attraverso incontri e manifestazioni. Una giuria di estimatori dell’editoria minore composta da trenta persone ha designato il volume vincitore del premio sommando la preferenza che ciascun componente esprime scegliendo tra i cinque volumi in gara quello ritenuto più emozionante e più legato all’identità territoriale che il premio intende rappresentare, quella di Langhe, Monferrato e Roero. I 30 giurati hanno valutato in termini di empatia le motivazioni a sostegno dell’opera realizzata che ciascun autore ha esposto senza aver letto i libri finalisti. Il vincitore del premio letterario Reis ëncreuse 2013 è stato il libro “Niente per caso” di Beppe Leardi e Maria Tarditi, cui vanno i complimenti.

Premio Rèis encreuse 2013
Premio Rèis encreuse 2013 - 2
Foto di gruppo finalisti Premio Rèis Encreuse 2013
Ottobre 17, 2013 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN