• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Ciao Elena

Dicembre 2, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lei è Elena.

Ci ha lasciati improvvisamente ed inaspettatamente una settimana fa, non ci sono parole per descrivere questo dolore e vuoto profondo che oggi non sappiamo colmare.
Elena è stata una presenza importante per noi del lab4. _elena

Quante volte ci ha fatto arrabbiare; quante volte ci ha fatti sorridere con i suoi scherzi e con il suo senso dell’ironia; quante volte ci siamo emozionati per i suoi abbracci fugaci ma intensi e quante volte ci ha fatti mettere in discussione.

Le piaceva ridere, fare il solletico sul collo, adorava gli occhiali, in modo particolare quelli degli altri perché poteva toccarli e fare “toc-toc”, per non parlare dei braccialetti e degli orologi, chiedeva sempre di usarli per farsi toccare la punta del naso e poi rideva felice.

Adorava mangiare i biscotti, il cioccolato e bere il succo alla pera, l’unico gusto che per lei era veramente buono.

Negli ultimi anni era diventata una giovane donna e le piaceva farsi bella, mettersi lo smalto, comprarsi vestiti nuovi e notava immediatamente se qualcuno di noi indossava un abito o una borsa diversa dal solito, ti chiedeva se era nuova.

Abbiamo imparato a comunicare con lei utilizzando la LIS, anche in questo ha dimostrato il suo carattere forte e deciso, non ha mai accettato altri tipi di comunicazione e quando finalmente dopo un intuizione della famiglia si è intrapreso questo percorso, Elena ha cominciato a comunicare più velocemente e in maniera più comprensibile e soddisfacente per lei. _gruppo-008

Amava provocare, quante volte ci ha messi alla prova, ci sfidava, chi reggeva la sfida saliva sul trono e diventava per lei intoccabile.

I libri e le marionette erano un’altra sua passione così come la musica e le fotografie che adorava farsi fare per poi rivederle, le sfogliava all’infinito.

Difficile racchiudere in poche righe il rapporto che in questi anni abbiamo costruito, la salutiamo con infinita tristezza nella speranza che tutto ciò che abbiamo imparato e sperimentato con Elena possa essere un esempio e uno stimolo per il nostro futuro.

Buon viaggio Elenina

Gli operatori di Lab4

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN