• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Nuovo anno scolastico per la Scuola Materna N.S. del Suffragio, tra novità e progetti!

Settembre 8, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lunedì 4 settembre 2017 la Scuola Materna N.S. del Suffragio ha riaperto le porte per un nuovo anno scolastico all’insegna della crescita, del gioco e del divertimento. Tra le tante attività proposte all’interno del piano formativo, riprenderanno ad ottobre il progetto Musica con la musico terapeuta Loredana Cortese, la Psicomotricità con la psicomotricista Patrizia Bonada, le attività della Biblioteca interna, inglese per Grandi e Mezzani ed il Progetto Orto, realizzato in collaborazione con Ospiti ed Operatori delle strutture della Cooperativa Progetto Emmaus. Senza dimenticare i laboratori pomeridiani di teatro, inglese e quest’anno anche l’avvio del progetto Circo!

Il Progetto annuale avrà come filo conduttore i Colori che, con le loro sfumature, ci accompagneranno attraverso i mesi e i vari eventi significativi dell’anno. Non mancheranno le esperienze pratiche sia a scuola che sul territorio e, come accade da tempo, la Scuola sarà attenta alle sollecitazioni del territorio e continuerà a collaborare con il Teatro Sociale di Alba, la Fondazione Ferrero, la Biblioteca Civica e le Librerie di Alba.

Quest’anno l’asilo propone inoltre le iniziative realizzate all’interno del progetto promosso in partnership con la scuola materna ‘Città di Alba’ dal titolo ‘Alba, prima infanzia in rete’ realizzato con il sostegno della Fondazione CRC, nell’ambito del bando Infanzia. L’idea è finalizzata a potenziare la rete di attività educative e rivolte alla genitorialità sul territorio albese, per i bambini dai tre ai sei anni, ampliando la quantità dell’offerta formativa, sperimentando prolungamenti d’orario dove necessario, in un’ottica di conciliazione famiglia-vita-lavoro, in risposta alle esigenze delle famiglie.

 

A tal proposito, all’interno del ciclo di incontri per i genitori, è in calendario l’ultimo momento formativo in programma per martedì 10 ottobre 2017 alle ore 20.30, presso la nostra scuola, dal titolo “Il saper guardare da angolazioni diverse, come affrontare le diversità”. A condurre l’incontro sarà la D.ssa Michela Sperone, Psicologa Psicoterapeuta che tratterà le tematiche relative alle diversità, all’importanza della relazione con l’altro e del ruolo della famiglia per stimolare i bambini a sviluppare un pensiero proprio, autentico e personale. Per informazioni potete contattarci al numero 0173/441784.

Continuano altresì i lavori di ristrutturazione realizzati grazie al sostegno della Fondazione CRC all’interno del Bando Infrastrutture scolastiche 2016, con il progetto dal titolo ‘Scuola Materna N.S. del Suffragio: sicurezza, accessibilità e funzionalità a misura di bambino!’. L’intervento è rivolto alla messa in sicurezza dell’edificio storico per offrire un ambiente educativo prima di tutto sicuro, incrementando la funzionalità degli spazi piano terra e primo piano, al fine di migliorare l’utilizzo del salone esistenti ed individuare aule dedicate ai laboratori espressivi, nonché superare le barriere architettoniche attualmente esistenti nell’edificio.

Attualmente le opere interne sono quasi del tutto concluse: sono stati rifatti i bagni al primo piano, sostituite tutte le finestre al piano terra e in parte al primo piano, nei locali di diretta fruizione dell’asilo, con nuovi serramenti a taglio termico. Sono stati adeguati e migliorati gli impianti termico e di illuminazione. Restano da eseguire alcune opere di finitura come la tinteggiatura. Per quanto riguarda le opere esterne, è stata realizzata la scala esterna e l’ascensore verrà posato nei giorni prossimi.

Doriana Cencio

Ottobre 2, 2017 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN