• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Grazie a …

Dicembre 18, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

 

Quando fai un dono agli altri

non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra

e non affaticarti a ricordare il bene fatto

ma quando ricevi un dono non dimenticarlo

e cerca di essere grato verso chi ti ha fatto del bene.

Enzo Bianchi

 

Carissimi tutti,

al termine di un anno che ci ha visti impegnati e protagonisti su diverse situazioni, voglio condividere con tutti voi il nostro ringraziamento a tutte quelle persone che gravitano intorno al mondo Emmaus.

Per cui grazie a…

Grazie ai nostri colleghi di cooperativa, dipendenti e soci, per l’impegno e la passione spesi e rinnovati quotidianamente;

Grazie ai consulenti e formatori per la loro disponibilità, professionalità e vicinanza;

Grazie ai colleghi dei servizi invianti, per lo scambio sui percorsi educativi e riabilitativi nel bene dei nostri utenti;

Grazie alle associazioni, alle cooperative sociali e tutte le realtà no profit con le quali abbiamo co-progettato e condiviso iniziative ed azioni;

Grazie alle aziende del territorio che accolgono i nostri utenti negli stage e nei tirocini e scambiano esperienze, risorse e sperimentazioni aprendosi alle nostre proposte;

Grazie ai volontari per il loro costante contributo, prezioso per la nostra realtà, e per le risorse – di tempo e materiali – che ci dedicano;

Grazie alle Amministrazioni locali, alle Asl ed ai Servizi Sociali con cui quotidianamente lavoriamo, scambiamo opinioni, progettiamo insieme e cerchiamo di migliorare la vita delle persone di cui ci prendiamo cura;

Grazie ai genitori della scuola materna, per la fiducia che ogni mattina ripongono nelle nostre insegnanti affidando loro i loro bambini;

Grazie agli amici di Solo Roero per la scommessa che hanno accettato anni fa e che ha generato i nostri due vini 8mani Roero e 8mani Arneis;

Grazie ai nostri utenti ed alle loro famiglie per la pazienza, la fiducia e la collaborazione che ci dimostrano nel tessere quotidianamente dei fili per costruire insieme un progetto di vita;

Grazie alle Fondazioni di origine bancaria per la rinnovata fiducia nelle progettazioni che presentiamo e l’opportunità di innovare nei nostri servizi, modelli operativi;

Grazie a  chi, in cooperativa, promuove, gestisce e sperimenta ogni anno soggiorni e vacanze, in maniera tradizionale, innovativa, sostenibile, coinvolgente e se ne prende la responsabilità;

Grazie a chi ha pensato, anima e porta avanti settimanalmente i vari gruppi che tratteggiano le attività in cooperativa: I Fallo Tattico, Semplicemente Noi, L’oro del mattino, Gruppo basket, Teatro, Gruppo orto, Karaoke, Estabasket, Piccola Falegnameria Emmaus, Laboratorio pittura;

Grazie a chi lavora quotidianamente nell’ombra, lontano dai riflettori, e permette a Progetto Emmaus di essere quello che è;

Grazie alla Fondazione Emmaus per l’esempio che ci dà e per la forza dei valori che continua a trasmetterci;

Grazie ai nostri vicini di casa, al quartiere ed alla parrocchia, per gli scambi continui che permettono la crescita di una comunità nel suo territorio;

Grazie ai negozianti e a tutte le attività commerciali, menzione speciale per i bar per l’accoglienza che quotidianamente ci riservano per i nostri caffè di gruppo come clienti normali…ma anche un po’ speciali;

Grazie a chi porta nuove idee in cooperativa, a chi ha la pazienza di aspettare gli altri, a chi preferisce il noi all’io, a chi continua a credere nel lavoro e nelle persone, a chi ci segue, a chi ci dà preziosi consigli…

Grazie alla pazienza delle nostre famiglie che ci permettono di occuparci degli altri.

Grazie a te per la lettura,

ti auguriamo un Buon Natale!

 

Il Presidente  – Alberto Bianco

 

 

… e dalla Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus

La  ristrutturazione di Casa Nada, la Casa del Dopo di Noi, si sta avviando. Chi tra voi volesse avere informazioni, aggiornamenti, contribuire, ci può contattare al numero 348.9104156 oppure visitando il sito www.fondazionemmaus.it .

Un caro saluto e auguri di Buon Natale!

Il Presidente – Armando Bianco

Dicembre 18, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN