• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

IMMAGINA 2DUE… Volti ed emozioni nelle foto di Giulio Giay

Dicembre 21, 2012|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

E’ stato presentato nell’ultima riunione soci della cooperativa, svoltasi venerdì 14 dicembre scorso a Mussotto, il libro di fotografie appena uscito, che raccoglie gli scatti effettuati in circa dodici anni e rielaborati artigianalmente da Giulio Giay, fotografo ed ospite per un determinato periodo di alcune nostre strutture.

“Buona sera a tutti…

Mi chiamo Giulio Giay, ho 46 anni e sono nato a Torino. Per motivi di salute ho dovuto, all’incirca 20 anni fa, occuparmi della mia patologia psichiatrica, percorrendo varie strade, alcune in comunità in Torino e provincia, altre in cliniche specializzate, ed anche un sostegno psicoanalitico.

Alcune di queste strade o comunità non andavano bene, finché non sono arrivato ad Alba e ho capito, più o meno, che ci vuole impegno e volontà anche per curarsi e condurre una vita stabile e sana.

Oggi, a distanza di quasi dodici anni, sono riuscito, grazie al mio impegno e l’aiuto di altre persone a riprendere in mano la mia vita quasi totalmente. Vivo autonomamente ma con una grande rete bene articolata che mi sostiene nel modo migliore e nei momenti più opportuni, compreso il supporto farmacologico e terapeutico.

Proprio a ferragosto dell’estate scorsa ho deciso di prendere il faldone che compone parte del mio archivio e cercare di vedere se sarei riuscito, col materiale  che avevo, a produrre un lavoro.

Quindi, procuratomi gli attrezzi, ho cominciato un po’ alla volta a costruire , con la penna, le forbici, la riga, scotch, fotocopie e fogli bianchi… quello che oggi è diventato un libro e che presento questa sera.

Il lavoro è diventato più di un libro di fotografie, in quanto racchiude in sé anche dei testi introduttivi, voluti apposta da me per provare a dare più importanza e significato a quello che ho percepito vivendo in comunità o in progetti più personalizzati.

L’idea è quella di concentrare, fortificare e consolidare ciò che erano e che sono i valori dei rapporti tra le persone che ho conosciuto ad Emmaus, nel momento in cui questi rapporti si espandono sempre di più proprio perché la Cooperativa, da come era una volta, si è ampliata ed ingrandita.

Giulio Giay”

Il tutto è diventato “IMMAGINA 2DUE”, disponibile, per chi intendesse acquistarlo, presso gli uffici amministrativi della nostra Cooperativa.

Immagina2due
Vincenzo2
medici2
alberto
Armando2
Dicembre 21, 2012 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN