• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI

UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Uscire dagli schemi, entrare in mondi differenti dal quotidiano con desiderio di crescita, di sogno e scambio relazionale. Nelle scorse settimane un gruppo di otto persone si è diretto verso Aisone, comune della provincia di Cuneo conosciuto per le sue grotte. Gli escursionisti erano ospiti dei gruppi appartamento di Cavallermaggiore e Bra della cooperativa sociale …

UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE

UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Vedere queste persone scendere in piazza e raccontare la propria storia di fragilità con una simile potenza, con uno spirito di condivisione e autenticità, ma anche con rabbia e talvolta tristezza e voglia di riscatto, mi ha commosso davvero tanto”. Luisa è una madre che vive ad Alba e commenta così la quarta edizione del festival “Come …

CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”

CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il progetto “Cactus”, realizzato dalla nostra Area Territorio con il contributo della Fondazione Crc, si propone di creare spazi di apprendimento e socializzazione per bambini e ragazzi durante il periodo estivo, quando molte iniziative per giovani e adulti, in particolare per persone con fragilità o disabilità, tendono a diminuire a causa della chiusura delle scuole …

LA GIORNATA DI COOPERATIVA, UN MOMENTO PER COSTRUIRE VICINANZA E LA STRADA FUTURA

LA GIORNATA DI COOPERATIVA, UN MOMENTO PER COSTRUIRE VICINANZA E LA STRADA FUTURA

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Sabato 21 giugno, nella cornice suggestiva di Villa Moffa a Bandito (Bra) si è svolta la Giornata di cooperativa. Abbiamo riflettuto insieme sulla nostra identità e mission, sul modello di lavoro, sul senso di appartenenza e sul futuro – per capire insieme come contribuire a costruire un mondo più inclusivo e sostenibile. Come spiega Domenico …

IL RACCONTO DI EMANUELA GRILLO VINCE LA MENZIONE SPECIALE DEL PREMIO PIERA COSTA

IL RACCONTO DI EMANUELA GRILLO VINCE LA MENZIONE SPECIALE DEL PREMIO PIERA COSTA

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Emanuela Grillo, già operatrice di Progetto Emmaus, ha vinto la menzione d’onore al premio letterario Piera Costa – dedicato a una figura di spicco nella comunità albese, socia fondatrice e per lungo tempo presidente della cooperativa Libraria La Torre. Riportiamo di seguito il racconto integrale di Emanuela. Granelli di sabbia Sono da poco passate le …

ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: L’AREA MINORI ROMPE GLI SCHEMI DEL QUOTIDIANO CON ARTE, NATURA E INCLUSIONE

ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI: L’AREA MINORI ROMPE GLI SCHEMI DEL QUOTIDIANO CON ARTE, NATURA E INCLUSIONE

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Per me la pausa dalla scuola significa esplorazione e crescita interiore. Significa vivere un tempo molto più lungo, sapendo che il senso del dovere viene meno e anche noi adulti possiamo lasciare andare le strutture, le richieste, le prestazioni. E lasciarci trasportare dai più piccoli in mondi creativi. Perciò sono contento che mia figlia frequenti …

ATENE, LABORATORI D’ARTE E DIFFERENZE CHE SMETTONO DI DIVIDERE

ATENE, LABORATORI D’ARTE E DIFFERENZE CHE SMETTONO DI DIVIDERE

Luglio 30, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il viaggio diventa opportunità di crescita, autonomia, inclusione. Il viaggio come uscita dagli schemi del quotidiano e possibilità di recuperare bellezza. Sulla base di queste convinzioni i quattro ospiti del gruppo appartamento albese Pepe Nero della cooperativa sociale Progetto Emmaus nelle scorse settimane sono partiti per Atene. Spiegano gli operatori Andrea Casetta e Cristina Ferrero: …

QUANDO UN CAFFE’ DI FANGO PUO’ DIVENTARE IL PIU’ BUONO DELLA VITA

QUANDO UN CAFFE’ DI FANGO PUO’ DIVENTARE IL PIU’ BUONO DELLA VITA

Luglio 29, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Entrare a contatto con l’ambiente circostante, connettersi ad esso e ritornare a radici di sensibilità e delicatezza. Creare cultura e capacità empatica verso il mondo animale e vegetale, con la pazienza di chi sa ascoltare. Il progetto “Ti spiego io il bosco” è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Crc all’interno del bando “Impegnati …

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE
    UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE Luglio 30, 2025
  • CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”
    CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE” Luglio 30, 2025
  • LA GIORNATA DI COOPERATIVA, UN MOMENTO PER COSTRUIRE VICINANZA E LA STRADA FUTURA
    LA GIORNATA DI COOPERATIVA, UN MOMENTO PER COSTRUIRE VICINANZA E LA STRADA FUTURA Luglio 30, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN