• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Gli operatori dei Territorio: percorso formativo sulla Progettazione educativa e sullo strumento dell’ICF

Luglio 2, 2014|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

ICF_RIV_CULTURALELa prima parte delle attività formative che hanno coinvolto gli operatori dei Territori di Alba e Bra, tra novembre e gennaio scorsi, hanno riguardato la partecipazione ad un percorso formativo dedicato all’ICF e alla Progettazione Educativa.

Il docente Erik Pozza, della Cooperativa Tantintenti Onlus di Biella, nelle 20 ore del percorso ha portato la sua esperienza nel campo della progettazione educativa e nell’utilizzo dello strumento I.C.F, (International Classification of Functioning, Disability and Health ) che nel prossimo futuro sarà punto di partenza ed elemento integrante della progettazione educativa che riguarderà il mondo del Territorio e le sue collaborazioni con la scuola e i Servizi Pubblici.

Dopo le nozioni introduttive allo strumento I.C.F. , gli incontri formativi sono proseguiti con un positivo confronto tra i vari operatori, con lavori di gruppo, che hanno permesso di analizzare gli strumenti progettuali che la Cooperativa usa sul territorio e di ottenere idee per migliorarli, oltre a conoscerne altri, dando vita ad incontri densi ed arricchenti per i partecipanti, con uno sguardo sempre più consapevole sull’importanza della Progettazione educativa come fulcro e punto di partenza dell’intervento territoriale.
La discussione ed il confronto è rimasto vivo grazie alla conduzione del formatore, che ha portato agli operatori a riflettere anche sul loro modo di intendere la Progettazione educativa e le ricadute sull’agire quotidiano.
I partecipanti hanno discusso molto di obiettivi educativi, ma anche di finalità educative, di percorso da seguire, da avere sempre ben presente, per non perdere di vista la direzione del cammino delle persone che si accompagnano.

Link utili:
http://www.educare.it/Handicap/la_classificazione_icf.htm
http://www.reteclassificazioni.it/portal_main2.php?&portal_view=home

Luglio 2, 2014 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN