• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

1° Premio al nostro Bilancio Sociale 2014 presso la Camera di Commercio di Cuneo

Febbraio 3, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS
La premiazione presso la Camera di Commercio di Cuneo

La premiazione presso la Camera di Commercio di Cuneo

Cari amici,

abbiamo iniziato l’anno con un festeggiamento che desideriamo condividere con tutti voi.

La Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con il CISEM (Comitato Imprenditoria Sociale e Microcredito), ha indetto il Concorso “Il Bilancio Sociale: opportunità o obbligo per le imprese sociali?”; vi abbiamo aderito con entusiasmo perché crediamo da tempo in questo strumento e per l’attenzione del mondo profit al terzo settore. Riteniamo infatti importante restituire al territorio e agli stakeholder quanto si fa non solo in termini economici ma anche di scambi relazionali.

Lo scorso 25 gennaio c’è stata la Premiazione a Cuneo e Progetto Emmaus, con il Bilancio Sociale 2014, si è classificata al primo posto tra le cooperative e imprese sociali della provincia.

Con questo quinto Bilancio Sociale sottolineiamo la nostra volontà di prenderci cura degli aspetti di responsabilità sociale di fronte all’utenza e ai destinatari, alle famiglie, ai volontari, ai privati, alle istituzioni e alla comunità locali in cui operiamo.

Centrali si confermano, come in questi anni, la qualità e l’impegno del nostro lavoro, accompagnato dalla costante attenzione, prima di ogni cosa, alla persona.

In Cooperativa la ricchezza più grande sono le persone, le nostre risorse, per cui il Bilancio sociale è anche uno strumento per prendersi cura della compagine sociale, dei nostri 108 tra soci e dipendenti e ringraziarli per l’impegno che quotidianamente mettono nel lavoro.

Bilancio Sociale 2014

La copertina del Bilancio Sociale 2014 – clicca per leggerne il contenuto

Il premio bilancio sociale arriva al termine del ventennale di attività di Progetto Emmaus nell’albese e braidese. In merito alla destinazione dello stesso, 1.500 euro, l’assemblea dei soci della cooperativa Progetto Emmaus ha deciso di raddoppiare la cifra con risorse proprie e destinare il totale ad esperienze conosciute e portate avanti da testimoni del nostro territorio, restituendo alla comunità.

Vanno alla “Scuola di calcio,  scuola di vita” di Francesco Foglino che da anni in Bolivia, a la Paz, porta avanti con i bambini, per suggerire alternative alla vita in strada ed educare attraverso lo sport, al riguardo segui il video https://www.youtube.com/watch?v=K-H_1TL_SEs che racconta l’esperienza.

Vanno ad Ampelos, associazione di volontariato albese che promuove interventi in Africa, in questo caso la prossima realizzazione di un pozzo in Eritrea, per le cui attività si può curiosare sul sito www.ampelos.org.

Restituire al territorio e condividere con gli altri è un insegnamento vissuto in Progetto Emmaus ed è un piacere che questi valori diventino patrimonio cooperativo tramandato tra i soci storici e quelli più giovani.

Cliccando qui trovate il nostro Bilancio Sociale 2014, da sfogliare, leggere, condividere; un arrivederci alla prossima, verso fine aprile.

Il Presidente
Alberto Bianco

 

Link di approfondimento:

  • Comunicato stampa della Camera di Commercio Nazionale
  • Comunicato stampa della Camera di Commercio di Cuneo
  • Articolo su Gazzetta d’Alba
Ottobre 24, 2017 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN