• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

La nocciola in tavola con 8mani.

Dicembre 5, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Suggestivo il Lancio dell’annata 2016 del Roero Arneis 8mani quest’anno. Nella splendida cornice delle Langhe, presso il Relais Villa d’Amelia, a Benevello, lunedì 27 novembre 8mani è stato protagonista di un bell’evento, insieme alle eccellenze della nostra terra. Si è trattato di una serata interamente dedicata alla nocciola ed organizzata dalla famiglia Barberis. “Facciamo parte di un grande territorio, pieno di risorse e ricco di prodotti di altissima qualità; grandi imprenditori, enti e consorzi, da sempre si adoperano per farlo conoscere, portandone il livello qualitativo sempre più in alto. Far parte di queste zone, le Langhe, è una grande fortuna ed anche una grande opportunità. Questo evento, giunto ormai alla VIIa edizione, è nato dal desiderio di restituire il favore, contribuendo a farne conoscere uno dei prodotti di eccellenza: la Nocciola Piemonte IGP.” dice Luca Barberis.

A fianco della nocciola, sapientemente utilizzata per la preparazione di piatti sia dolci che salati da 17 chef stellati provenienti da tutto il mondo, altri prodotti della nostra terra impiegati nell’elaborazione della cena. “Lo spirito con cui ogni attore, gli Chef ma non solo, vi partecipa è esclusivamente per passione per il proprio lavoro e per la consapevolezza che lo scambio reciproco è fonte di crescita personale e lavorativa”. E 8mani, cosa c’entra? “Ci hanno proposto – dice Massimiliano Vullo, direttore di Progetto Emmaus – di essere presenti con il nostro Roero Arneis per poterlo promuovere e diffondere alle centinaia di persone che hanno partecipato all’evento. Marina Passera, dj di Radio Deejay e madrina della serata, ne ha portate due bottiglie anche a Linus”. La serata è trascorsa tra assaggi di eccellenti piatti, accompagnati da altrettanti vini in degustazione. Oltre duecento tra i partecipanti sono tornati a casa con una bottiglia di 8mani, la cui annata 2016 ha avuto il suo bel battesimo.

I contributi raccolti nella serata saranno destinati dalla Cooperativa per il progetto vino. “In quest’ottica ci è sembrato bello che i nostri ospiti condividessero questo spirito in toto, dandogli la possibilità di contribuire per una causa importante e dal tema più che mai appropriato: la produzione del vino Roero Arneis 8mani, uno dei progetti della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus.” prosegue Luca Barberis. “Alla famiglia Barberis ed a tutti gli intervenuti alla serata – conclude Vullo – va il nostro ringraziamento e quello dei ragazzi che ogni lunedì e mercoledì mattina vanno in vigna per lavorare e produrre 8mani. Chi fosse interessato ad avere qualche informazione sul progetto o prendere alcune bottiglie, ci può contattare”.

 

Marina Galleano

Marzo 21, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN