• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Sbaaam!

Luglio 2, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Portiere avversario : “Questo tiro lo paro”.

Attaccante Fallo Tattico :“Con questo tiro segno la mia tripletta”.

SBAAAM!!

Portiere avversario : “Ahia, l’ho presa”

Attaccante Fallo Tattico: “Scusa, miravo all’incrocio dei pali”.

…..

Aprile 2011, Terzo Tempo.

Questo è il nome scelto per il campionato locale albese di calcio a 5 per persone diversamente abili e con problematiche psichiatriche. Oltre a noi della Cooperativa Emmaus partecipano squadre del territorio tra cui  Sportabili, Istituto Ferrero, associazione Diapsi e  CTP di Bra. Come allenatore della squadra mi sovviene alla mente uno scontro di gioco tra il divertente e il drammatico.

Siamo al centro sportivo Boblingen gestito dal Village Ferrero. In presenza di genitori, volontari e componenti di altre squadre si gioca il quarto di finale tra i Fallo Tattico e la Diapsi fc.

Siamo a fine incontro quando uno dei nostri giocatori più tecnici, Angelo, prossimo ad entrare in area di rigore, calcia con tutta la sua forza una bomba pazzesca.

Il portiere avversario, ragazza con sguardo concentrato, braccia aperte e corpo proteso in avanti, riceve una mega pallonata in pieno volto. Tra il pubblico cala il silenzio e tra me e me penso “Bon, chiamo l’ambulanza”.

In un attimo il viso si deforma: il naso gonfia e le cola un rigolino di sangue, gli occhi sono lucidi e prossimi alle lacrime ma la giocatrice stoicamente non proferisce lamento. Rimane immobile e dopo qualche interminabile secondo esclama: “Ragazzi ce l’ho fatta, questa l’ho parata!”.

Accorrono i compagni di squadra esultanti, la abbracciano sollevandola da terra mentre lei inizia a dare i primi segnali di cedimento e di dolore. Con questo gesto eroico è riuscita ad evitare l’ennesimo goal di una partita ormai largamente persa.

 

La sconfitta può sembrare una pallonata in pieno volto, e anche noi come squadra l’abbiamo subita più volte. È vero, perdere fa soffrire, ma se guardiamo bene tutte le emozioni che scaturiscono da una attività coinvolgente scopriamo un mondo di colori vivaci ed intensi. La vittoria quella vera è dentro alle nostre tasche, basta semplicemente metterci le mani dentro per trovare vitalità, amicizie, energie positive che nella vita di tutti i giorni crediamo non ci appartengano.

Ringrazio la disponibilità di tutti gli ospiti della Cooperativa Emmaus che negli anni hanno messo mano alla costruzione di un gruppo sano e unito, dando sudore, voglia e presenza costante. Insieme abbiamo capito che la vera vittoria è anche accettare col sorriso le difficoltà e le sconfitte.

Il gruppo calcio a 5, i Fallo Tattico, vince ogni volta che scende in campo: è un gruppo che primeggia in sportività e umanità, tra di noi e con gli altri. La squadra ha il dono dell’ospitalità, valore fondamentale riscontrato e ricevuto nel mio primo incontro, nel 1999, da Armando e Vincenzo.

Davide Musso

 

Giugno 16, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN