• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Un regalo solidale che andrà a supportare progetti di inclusione sociale e sostegno a persone con fragilità

Dicembre 8, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Per chi vuole sostenere le attività della nostra cooperativa B, condividiamo con voi alcuni possibili acquisti natalizi. Un regalo solidale che andrà a supportare progetti di inclusione sociale e sostegno a persone con fragilità.

Dietro ad ognuna di queste proposte c’è una narrazione, una sequenza di avvenimenti e scelte che hanno portato nel tempo alla costruzione della cosiddetta “cooperativa B” – che si occupa in particolare di inserimenti lavorativi di persone svantaggiate e opera di fianco alla “cooperativa A”, dedicata ai servizi alla persona.

La storia inizia nel 2020, momento in cui ufficialmente nasce la cooperativa B. La prima esperienza però risaliva già ad alcuni anni prima con l’avvio del progetto 8 Pari, vino sociale prodotto grazie alla collaborazione con aziende di Langhe e Roero. Si tratta di un’attività educativa e agricola che persegue l’obiettivo dell’ inclusione, permettendo alle persone fragili di realizzare un progetto di vita integrato nella propria comunità, sensibilizzando la collettività al valore delle persone e il territorio.

Sempre nell’ambito della cooperativa B, nel 2019 abbiamo rilevato il servizio alberghiero della Colonia Marina di Laigueglia (in provincia di Savona), allargando il nostro territorio per abbracciare un’idea di accoglienza basata sul benessere e sullo svago, ospitando famiglie, anziani e gruppi di amici.

Nel 2021 poi è stato avviato ad Alba l’housing sociale ViaVai, una casa pronta ad accogliere donne sole o con figli che provengono da situazioni di difficoltà economica, maltrattamento, migrazioni e solitudine. Grazie alla presenza di un gruppo di volontari, il luogo favorisce e stimola nelle persone ospitate il raggiungimento di maggiori autonomie e la costruzione di una rete sociale.

Il 2022 ha visto nascere due ulteriori novità: la prima è l’osteria sociale Montebellina nel quartiere Moretta di Alba, struttura dedicata al ritrovo e allo star bene insieme agli altri. La ristorazione sociale come strumento di opportunità lavorativa è una realtà in via di diffusione in tutta Italia e che prevede il connubio tra cucina, inserimenti e finalità sociali. Infine la cooperativa negli scorsi mesi ha rilevato dal Comune di Bra la gestione dell’auditorium Bper, un servizio di custodia a disposizione delle scuole, associazioni, cittadini o enti privati.

Per informazioni è possibile scrivere al numero 348 915 46 18

 

Dicembre 8, 2022 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN