• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

MAGGIO, IL MESE DEL LAVORO COOPERATIVO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI E I MOMENTI PER RIFLETTERE INSIEME

Maggio 1, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

 Riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Confcooperative Piemonte, pubblicato il 28 aprile:

“Lavoro è inclusione, questo il titolo dell’iniziativa che Confcooperative Federsolidarietà Piemonte ha organizzato per tutto il mese di maggio insieme alle imprese cooperative sul territorio. Ma lavoro e inclusione sono anche due concetti fondamentali, pilastri su cui si fonda l’impegno della nostra federazione e del movimento cooperativo”, ha dichiarato Enrico Pesce, Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte. “La cooperazione sociale è impegnata fino dalla sua nascita, oltre che nella gestione sul territorio dei servizi alla persona, anche nei percorsi di inserimento lavorativo di persone fragili. Un servizio che fa bene a tutta la comunità, valorizzando i tanti talenti che ragazzi e ragazze possono dimostrare in ambito lavorativo, offrendo loro una nuova prospettiva futura. Per il 2023 abbiamo deciso, dopo che lo scorso anno abbiamo dedicato molte iniziative per la celebrazione dei 30 anni della legge 381, di festeggiare il lavoro. Il lavoro inclusivo che diventa realtà grazie all’impegno delle nostre 132 associate in Piemonte che si occupano di inserimento lavorativo.”

Le prossime settimane vedranno quindi tre diversi momenti organizzati da alcune delle nostre imprese cooperative.

5 maggio, presso Ico Academy di Ivrea, a partire dalle ore 14:00 si terrà l’incontro dal titolo “Good JoB. Quando l’inserimento lavorativo diventa un lavoro ben fatto”, nato dalla collaborazione tra la cooperativa sociale Andirivieni e Confindustria Canavese. Una giornata imperdibile che si aprirà con un convegno dedicato alle testimonianze delle imprese del territorio che, da Atlantide a Good JoB, hanno sperimentato processi di inserimento lavorativo di qualità.

 

28 maggio, a Casa Pina in Corso Canale 126 ad Alba, appuntamento con la Festa dell’Inserimento Lavorativo, organizzata dalla Cooperativa Sociale Alice. Una giornata ricca, che inizierà alle ore 10.00 con una tavola rotonda dedicata al tema dell’inserimento lavorativo delle persone fragili, dal titolo “Tutta la vita davanti, per proseguire con cucina, musica ed esibizioni dal vivo.

 30 maggio, in Piazza Medford 3 ad Alba, presso il Palazzo Mostre e Congressi G.Morra, appuntamento con l’evento “Langhe 3.0” per parlare di sostenibilità, inclusione e lavoro. A partire dalle 9:00, dialogo e confronto a più voci, con la partecipazione straordinaria di Elena Granata, docente al Politecnico di Milano, e di Carlin Petrini, fondatore dell’associazione Slow Food.

“Sarà un mese ricco di spunti, ma questi tre momenti non sono che una piccolissima rappresentazione di cosa le nostre cooperative svolgono ogni giorno, coinvolgendo circa 6.300 lavoratori, di cui oltre 1.000 con fragilità. Vi invitiamo a seguire gli eventi e speriamo che questa iniziativa porti ancora più attenzione sui territori piemontesi”, ha concluso Enrico Pesce.

L’articolo è anche leggibile al seguente link

https://www.piemonte.confcooperative.it/LA-COMUNICAZIONE/LE-NOTIZIE/ArtMID/482/ArticleID/2405/Maggio-sar224-il-mese-del-lavoro-cooperativo


Maggio 3, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN