La sessualità è una componente fondamentale dello sviluppo umano e influisce profondamente sul benessere fisico, emotivo e relazionale di ogni persona. Per i genitori di figli con disabilità affrontare questi temi può generare dubbi, preoccupazioni e un senso di inadeguatezza, soprattutto quando lo sviluppo cognitivo, corporeo e affettivo segue traiettorie particolari. Serve affiancare le famiglie in questo compito pedagogico: in questa cornice teorica nelle prossime settimane l’Area Territorio della nostra cooperativa organizzerà in collaborazione con Angsa Piemonte due incontri con lo psicologo Guido Leonti. Appuntamento a sabato 29 novembre e sabato 7 febbraio, nella sala Arpino del Comune di Bra (dalle 9 alle 13). Titolo della formazione è “Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva e neurodivergenza: costruire strade possibili”.
Come spiega Leonti, “è possibile accompagnare con rispetto, delicatezza e fiducia anche questi aspetti della crescita, sostenendo i propri figli in un percorso di consapevolezza, sicurezza e autodeterminazione. Al centro dell’intervento ci sarà il tema dell’educazione affettiva e sessuale su misura, attenta alle modalità uniche di apprendimento e alle esigenze dei propri figli. Verranno inoltre affrontati gli aspetti legati all’espressione della sessualità, alla costruzione di relazioni affettive consapevoli e alla promozione della sicurezza, dell’autodeterminazione e del rispetto di sé e degli altri”.
Il primo appuntamento avrà come obiettivo la formulazione di alcune domande: ha senso parlare di sessualità e affettività? Perché? Quando? Chi? Spesso questi aspetti vengono ignorati o considerati marginali, ma rappresentano invece dimensioni essenziali dello sviluppo e del benessere personale. Nel secondo incontro l’attenzione si focalizzerà sull’autismo e su come questo tipo di funzionamento influenzi l’esperienza della sessualità e dell’affettività. Non mancheranno indicazioni pratiche per i genitori, con esempi, materiali e strumenti per parlare di corpo, emozioni, relazioni e intimità in modo accessibile e graduale.
Nei prossimi giorni sui nostri canali social e sul nostro sito internet pubblicheremo i dettagli e la locandina delle serate.