Il rituale è molto “english”, ma l’ambientazione è decisamente più nostrana…
Il progetto è di per sè abbastanza semplice, ma gli obiettivi che si propone sono decisamente rilevanti: la socializzazione tra gli ospiti delle varie strutture, la partecipazione ad una conversazione di gruppo, acquistando la capacità di intervenire adeguatamente, l’interesse per argomenti di attualità su cui confrontarsi.
Ogni martedì alle cinque gli ospiti di alcuni gruppi appartamento, insieme ad una operatrice, si ritrovano per prendere un tè in compagnia e per discutere su un articolo di giornale che viene letto e commentato da tutti i componenti del “salotto”…
Il luogo d’incontro è itinerante… si sceglie un bar di volta in volta… Un’occasione di normale ritrovo che viene trasformata in un momento di confronto e di riflessione su “dati di realtà” e fatti che accadono intorno a noi.
Attualmente i partecipanti sono 4-5 ospiti. Le tematiche sono le più varie: ultimamente si sta pensando di organizzare un confronto sulle prossime elezioni, per spiegare anche le modalità di funzionamento delle operazioni di voto e la costruzione delle liste…
Buon tè a tutti!!
3 Risposte a Il tè delle cinque